• Home
  • Guidare
  • La Leadership del Carattere: Come John Wooden Mi Ha Insegnato che le Fondamenta Determinano Tutto

La Leadership del Carattere: Come John Wooden Mi Ha Insegnato che le Fondamenta Determinano Tutto

Gennaio 2020, ore 7:30.

Sto uscendo di casa per andare in ufficio quando Christian mi ferma sulla porta.

“Papà, perché devo sempre fare i compiti anche quando non ho voglia?”

Mi giro verso di lui – aveva 9 anni allora – e vedo nei suoi occhi la stessa domanda che mi tormentava da mesi: “Perché devo fare le cose difficili quando è più facile non farle?”

In quel momento non avevo ancora scoperto John Wooden e la sua Piramide del Successo. Non sapevo nemmeno cosa significasse davvero “leadership del carattere“. Ma quella domanda di Christian sarebbe stata la chiave che, mesi dopo, mi avrebbe fatto comprendere la differenza tra guidare attraverso il carisma e guidare attraverso l’esempio delle fondamenta.

Christian,” gli rispondo istintivamente, “immagina di voler costruire una casa bellissima. Da dove inizi?”

“Dalle fondamenta, no?”

“Esatto. I compiti sono come le fondamenta del tuo carattere. Se le costruisci solide ogni giorno, anche quando non hai voglia, diventi una persona su cui si può contare.”

Non sapevo che quella conversazione conteneva già in sé tutto quello che Wooden mi avrebbe insegnato mesi dopo sul carattere come fondamento della vera leadership.

La Crisi che Mi Ha Portato a Wooden

Fine 2019, inizio 2020. La mia terza azienda stava attraversando una fase critica. Avevamo un team di otto persone competenti, progetti interessanti, clienti che pagavano bene. Eppure c’era qualcosa che non funzionava.

Durante le riunioni sentivo una mancanza di energia autentica. Il lavoro veniva svolto, ma senza quella scintilla che fa la differenza tra un’azienda normale e una straordinaria. Io stesso mi sentivo più un amministratore che un leader.

Era come se stessimo costruendo un edificio senza fondamenta solide. Tutto sembrava funzionare in superficie, ma mancava qualcosa di profondo, di strutturale.

Marzo 2020, lockdown. Paradossalmente, quello stop forzato è stato il regalo più grande che potessi ricevere. Con i progetti sospesi e il team in smart working, ho avuto tempo per riflettere davvero su cosa significasse guidare.

È durante quei mesi che ho scoperto John Wooden.

L’Incontro con un Maestro

Stavo navigando su Amazon cercando libri sulla leadership quando ho visto la copertina di “Wooden: A Lifetime of Observations and Reflections.”

La foto di questo signore anziano con uno sguardo profondo ma gentile mi ha colpito. Ho letto la descrizione: “Il coach più vincente nella storia del basket universitario americano.” 10 campionati NCAA in 12 anni. Un record imbattibile.

Ma quello che mi ha spinto ad acquistare il libro non erano i risultati. Era una citazione che ho trovato nella recensione: “Il successo è la pace interiore che deriva dalla soddisfazione di sapere che hai fatto il massimo per diventare il meglio di cui sei capace.”

Quella frase ha risuonato in me come un diapason. Era esattamente quello che mancava nella mia leadership: non stavo aiutando le persone a diventare il meglio di cui erano capaci, stavo solo chiedendo loro di completare compiti.

La Scoperta della Piramide

Wooden aveva sviluppato quello che chiamava la “Piramide del Successo” – un sistema di sviluppo del carattere basato su blocchi fondamentali che si costruivano uno sull’altro.

Alla base c’erano due blocchi: Industriosità ed Entusiasmo.

Leggendo quelle parole ho avuto un’illuminazione. Il problema del mio team non era tecnico – era caratteriale. Non avevamo costruito le fondamenta giuste.

Industriosità non significava lavorare tanto. Significava lavorare con dedizione autentica, con cura, con presenza totale in quello che si fa.

Entusiasmo non significava essere sempre allegri. Significava portare energia positiva genuina, passione vera per il lavoro, gioia nell’eccellenza.

Guardando il mio team con questa lente, ho capito dove stavano i problemi.

Il Test delle Fondamenta

Nei mesi successivi al lockdown, quando siamo gradualmente tornati al lavoro, ho iniziato a osservare diversamente ogni collaboratore.

Marco, il mio project manager, era tecnicamente impeccabile. Completava tutto nei tempi, gestiva bene i clienti, non faceva mai errori. Ma mancava di Industriosità autentica. Lavorava bene, ma senza quella dedizione profonda che trasforma il lavoro in crescita personale.

Sara, apparentemente meno produttiva, aveva qualcosa di diverso. Ogni progetto che toccava migliorava non solo tecnicamente, ma anche energeticamente. Aveva Industriosità vera: non solo completava il lavoro, ma ci metteva intenzione e cura.

Andrea era il più esperto tecnicamente, ma passava più tempo a lamentarsi dei clienti difficili che a servire con eccellenza. Gli mancava l’Entusiasmo autentico per quello che stavamo costruendo insieme.

Ho realizzato che stavo valutando le persone sui risultati immediati invece che sulle fondamenta caratteriali che producono risultati sostenibili nel tempo.

Il Sistema di Wooden Applicato al Business

Ispirato da questa scoperta, ho iniziato a ristrutturare completamente il mio approccio alla leadership. Invece di focalizzarmi su KPI e scadenze, ho iniziato a lavorare sulle fondamenta caratteriali del team.

Il Daily Check delle Fondamenta

Ho introdotto quello che chiamavo il “Check delle Fondamenta” – non per controllare il team, ma per creare consapevolezza condivisa su quello che stavamo costruendo insieme.

Ogni lunedì mattina, nella riunione di team, facevamo due domande semplici:

  1. “Questa settimana lavoreremo con Industriosità autentica o solo per completare compiti?”
  2. “Porteremo Entusiasmo genuino nel nostro lavoro o solo efficienza meccanica?”

Non erano domande retoriche. Erano inviti alla riflessione e all’impegno consapevole.

La Trasformazione di Andrea

Il cambiamento più evidente l’ho visto in Andrea. Dopo alcune settimane di Focus sulle fondamenta, è venuto da me con una richiesta inaspettata.

“Marco, posso parlare onestamente? Credo di aver perso l’Entusiasmo per quello che facciamo. Non è colpa tua o dell’azienda. È che non sento più quella connessione profonda con il lavoro.”

Era la prima volta che qualcuno nel team mostrava questo livello di vulnerabilità e auto-consapevolezza. Wooden aveva ragione: quando inizi a lavorare sul carattere, le persone iniziano a guardarsi dentro più onestamente.

Abbiamo lavorato insieme per trovare cosa lo entusiasmava davvero del nostro lavoro. È emerso che amava risolvere problemi complessi, ma odiava la pressione temporale costante che gli impediva di approfondire le soluzioni.

Abbiamo ristrutturato il suo ruolo: meno progetti simultanei, ma più tempo per l’eccellenza su quelli che seguiva. La trasformazione è stata immediata. Non solo è tornato l’Entusiasmo, ma la qualità del suo lavoro è migliorata esponenzialmente.

L’Effetto a Catena delle Fondamenta

Quello che è successo nei mesi successivi ha confermato tutto quello che Wooden insegnava: quando costruisci fondamenta solide, tutto il resto si eleva naturalmente.

Il team ha iniziato a collaborare diversamente. Invece di competere per apparire più produttivi, hanno iniziato a sostenersi per raggiungere tutti insieme un livello più alto.

I clienti hanno notato la differenza. Nelle valutazioni di fine progetto, il feedback più ricorrente era: “Si sente che ci mettete passione vera in quello che fate.”

L’atmosfera dell’ufficio è cambiata. Non perché abbiamo introdotto benefit o attività ricreative, ma perché le persone arrivavano al lavoro con un proposito diverso.

La Leadership Silenziosa

La lezione più profonda che ho imparato da Wooden è che la vera leadership è silenziosa. Non si tratta di discorsi ispiranti o carisma personale. Si tratta di incarnare quotidianamente le fondamenta che vuoi vedere negli altri.

Ogni mattina, prima di entrare in ufficio, mi facevo le stesse domande che facevamo in team:

  • “Oggi lavorerò con Industriosità autentica?”
  • “Porterò Entusiasmo genuino nelle mie interazioni?”

Non sempre riuscivo a mantenerle per tutta la giornata. Ma l’intenzione quotidiana creava una direzione costante.

E le persone se ne accorgevano. Non perché glielo dicessi, ma perché lo vedevano.

Il Test della Leadership del Carattere in Famiglia

Il vero banco di prova di tutto questo è stata la famiglia. È facile mantenere Industriosità ed Entusiasmo in ufficio per 8 ore. È molto più difficile mantenerli a casa con Maria Giovanna, Christian, Alessandro e Gaia.

Ma ho scoperto che le fondamenta caratteriali non si possono separare. O le hai o non le hai. Non puoi essere industrioso al lavoro e pigro a casa, entusiasta con i clienti e apatico con i figli.

Christian, che allora aveva 9 anni, è stato il mio miglior feedback. Una sera mi ha detto: “Papà, quando torni dal lavoro si sente se hai lavorato bene. Quando hai lavorato con passione, sei più presente con noi.”

Aveva colto nel segno. Le fondamenta caratteriali si irradiano in ogni area della vita.

Gli Errori che Ho Commesso

Errore 1: Confondere Industriosità con Workaholism
Nei primi mesi ho pensato che più ore significasse più Industriosità. Ho capito che l’Industriosità è intensità di dedizione, non quantità di tempo.

Errore 2: Aspettarmi Cambiamenti Immediati
Le fondamenta caratteriali si costruiscono nel tempo. Ho perso pazienza quando i cambiamenti non erano immediati come speravo.

Errore 3: Forzare l’Entusiasmo
Ho cercato di “motivare” il team invece di aiutarli a trovare la loro connessione autentica con il lavoro. L’Entusiasmo non si può imporre, si può solo coltivare.

L’Eredità di Wooden nella Mia Vita

Oggi, cinque anni dopo aver scoperto la Piramide del Successo, posso dire che John Wooden mi ha trasformato da manager in leader.

Non attraverso tecniche sofisticate, ma attraverso due mattoni fondamentali costruiti ogni giorno: carattere industrioso ed entusiasmo autentico.

La mia azienda non esiste più – ho scelto di chiuderla nel 2021 per concentrarmi completamente su quello che mi entusiasmava davvero: condividere questi principi attraverso il coaching e la formazione.

Ma le fondamenta che ho imparato da Wooden rimangono la base di tutto quello che faccio oggi. Nel mio lavoro di coach, nella crescita dei miei figli, nella relazione con Maria Giovanna.

Un Invito alla Costruzione

Se quello che ho condiviso risuona con la vostra esperienza, vi invito a fare un esperimento semplice per la prossima settimana:

Ogni mattina, prima di iniziare la giornata lavorativa, chiedetevi:

  1. “Oggi lavorerò con Industriosità autentica (dedizione vera, cura profonda) o solo per completare compiti?”
  2. “Porterò Entusiasmo genuino (energia positiva, passione per l’eccellenza) nelle mie interazioni?”

Poi, ogni sera, osservate:

  • Le persone attorno a voi sono state elevate o drenate dalla vostra presenza?
  • Avete lavorato con dedizione vera o solo con efficienza meccanica?

La leadership del carattere inizia con la costruzione quotidiana delle proprie fondamenta. E quando le vostre fondamenta sono solide, tutto quello che toccate si eleva naturalmente.

John Wooden costruì una dinastia vincente non attraverso strategie sofisticate, ma attraverso due mattoni fondamentali costruiti ogni giorno con i suoi giocatori.

Ogni giorno avete l’opportunità di costruire quegli stessi mattoni. Nel vostro lavoro, nella vostra famiglia, nella vostra vita.

Perché come diceva Coach Wooden: “Il carattere è come un albero e la reputazione come la sua ombra. L’ombra è quello che pensiamo che sia; l’albero è la realtà.”

La leadership del carattere si concentra sulla crescita quotidiana dell’albero. E quando l’albero è forte, l’ombra è naturalmente bella.


📬 Newsletter PRESENZA

Vuoi approfondire queste pratiche e ricevere ogni settimana nuove riflessioni sui quattro pilastri dell’esistenza autentica? La newsletter PRESENZA arriva ogni domenica mattina con strumenti concreti per integrare consapevolezza e leadership.

👉 Iscriviti gratuitamente a PRESENZA

Entro fine 2025 lancerò l’ecosistema completo PRESENZA con community esclusiva, corsi avanzati e percorsi di coaching personalizzato.

La newsletter è il tuo accesso prioritario a tutto quello che arriverà


Se vuoi approfondire uno dei quattro pilastri:

  • Stoic Life Daily: La newsletter quotidiana per rendere lo stoicismo pratico e accessibile ogni giorno.
  • Essenzialismo: La community per vivere “meno ma meglio”. Idee, pratiche e approfondimenti quotidiani su essenzialismo, stoicismo e zen.
  • La Piramide del Successo: Newsletter e percorsi per integrare i principi di John Wooden nella vita e nel lavoro.
  • Io Sono, dunque penso: Il percorso settimanale di autoindagine e spiritualità pratica.
Condividi

La trasformazione non è un evento, è un ecosistema. In arrivo entro fine 2025.

Un’evoluzione dalla semplice newsletter a un ambiente di crescita completo,
progettato per supportarti in ogni fase del tuo percorso professionale.

Community

Uno spazio privato e unificato per il supporto reciproco, una "famiglia" di persone in cammino.

Corsi

Percorsi strutturati e integrati sui 4 pilastri (Essere, Evolvere, Guidare, Realizzare) che uniscono trasformazione interiore e risultati.

Coaching

Sessioni individuali olistiche per raggiungere una completezza che superi la frammentazione tra vita e lavoro.

Un unico ecosistema coerente. Meno dispersione, più trasformazione.