Cosa trovi in questa guida:
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.
Per essere davvero produttivo devi mettere in pratica, in modo costante e disciplinato, il principio “Meno ma meglio“.
Negli anni ’60 il capo designer della Braun Dieter Rams, di soli 24 anni, si ritrovò a dover progettare un giradischi. All’epoca i giradischi erano nascosti in mobiletti da salotto. Dieter, invece puntò all’essenziale e con il suo team progettò un giradischi lineare con un coperchio di plastica trasparente. Non si era mai visto prima un giradischi del genere, un oggetto decisamente rivoluzionario.
Per essere davvero produttivo devi ricercare in modo costante e disciplinato il “Meno ma meglio“.
Per raggiungere una produttività straordinaria devi eliminare il superfluo e concentrarti sull’essenziale fermandoti continuamente a chiederti: “Sto investendo nelle attività giuste?“.
Per poter comprendere il motivo per cui tendi a desiderare cose di cui non hai bisogno, devi conoscere il cosiddetto “Effetto Diderot”.
È il paradosso della scelta. Troppe opzioni ci mandano in confusione.
Quando imponiamo un vincolo a noi stessi, invece, portare a termine qualcosa diventa molto più facile.
Vuoi che il tuo software sia più veloce e performante?
Elimina ogni riga di codice che non è essenziale.
Vuoi che il tuo smartphone sia meno lento?
Elimina le app che non usi.
Vuoi avere braccia più forti?
Smetti di sprecare energia in esercizi non adatti ai muscoli delle braccia.
Vuoi che più persone leggano il tuo blog?
Smetti di distrarli con annunci, pulsanti e widget.
Per darti un’idea di quanto sia antico questo programma, ecco un’immagine della tipica schermata di WordStar …
In un’intervista ha dichiarato: “Scrivo ancora su una vecchia macchina DOS con WordStar 4.0, il Duesenberg del software di elaborazione testi – molto vecchio, ma insuperabile -. Non sono su Facebook. Non sono su Twitter.”
Il programma si chiamava Freedom è divenne presto virale.
Freedom è efficace perché pone un vincolo ai tuoi comportamenti. Non solo ti impedisce di raggiungere il web, ma elimina le tue opzioni , di conseguenza, fare la cosa giusta diventa molto più facile.
Il tempo e l’energia che vengono sprecati sono tempo ed energia che non potrai più spendere per creare.
FASE 1. Quando abbiamo identificato e chiarito lo scopo, tutti i nostri sforzi hanno successo
FASE 2. Quando raggiungiamo il successo, ci guadagniamo la reputazione di “punti di riferimento”. Diventiamo quelli che ci sono sempre in caso di bisogno, e le opportunità aumentano.
FASE 3. Quando abbiamo più opzioni e opportunità, più richieste in termini di tempo ed energie, disperdiamo i nostri sforzi. Aggiungiamo sempre più cose da fare, nonostante siamo già pieni.
FASE 4. Ci distriamo dall’attività su cui dovremmo dare il massimo. Il successo finisce per indebolire proprio quella chiarezza che inizialmente ci aveva avvantaggiati. Ti ritrovi così a intraprendere costantemente la via indisciplinata del più.
Per applicare il principio “Meno ma meglio” alla propria vita e al proprio lavoro puoi utilizzare il sistema ideato e illustrato da Greg McKeown nel suo libro “Essentialism” (tradotto in italiano con il titolo “Diritto al sodo“).
Prima di farlo però hai bisogno di acquisire il giusto mindset per “pensare” come un essenzialista.
La tua trasformazione comincia prima nella tua mente.
Acquisire il mindset “Meno ma meglio” è il passo necessario e fondamentale per raggiungere una produttività straordinaria.
Per sviluppare questo mindset devi partire da questi 3 assunti:
Per poter applicare nella tua vita il principio” Meno ma meglio” e ricercare costantemente la via disciplinata del meno puoi usare il Sistema Essenziale. Il Sistema si sviluppa in 3 fasi:
Devi acquisire la capacità di saper distinguere le tante cose trascurabili dalle poche indispensabili.
Per farlo poniti le seguenti domande:
“Le persone sono efficaci perché dicono “No”, perché dicono “Questo non fa per me” .” – Peter Drucker
Eliminare l’inessenziale significa dire NO a qualcuno e a qualcosa. Significa resistere alle aspettative degli altri. Non è solo una questione di disciplina mentale, ma anche di disciplina emotiva, necessaria per resistere alla pressione sociale.
Ricevi una email a settimana con una citazione, una strategia e un esercizio da poter mettere in pratica da subito nel tuo business, nel tuo lavoro e nella tua vita.
Ogni Venerdì riceverai: