Essenzialismo: che Trasforma il Meno in Meglio.
L’Essenzialismo di Greg McKeown per professionisti sovraccarichi. La pratica della scelta strategica che ti libera dalla dispersione e ti concentra solo su ciò che conta davvero. Chiediti “Questo è essenziale?” prima di ogni impegno per dire no al superfluo invece che accumulare attività. Risultato: focus cristallino, energia moltiplicata, impatto autentico. Dal 2021 ha semplificato radicalmente il mio approccio al lavoro.

Inizia il tuo percorso con la saggezza essenzialista di Greg McKeown.
Scopri il potere della scelta strategica attraverso la pratica che ha liberato migliaia di professionisti dal sovraccarico. In ogni richiesta o opportunità, fermati e chiediti: “Questo è davvero essenziale?” Concentra tutta la tua energia solo su ciò che genera il massimo impatto. Questa disciplina moderna trasforma la dispersione in focus laser e rivela la libertà che nasce dal dire no.
- Focus Essenziale: Identifica sempre le poche cose che contano davvero per i tuoi obiettivi.
- La Scelta Cruciale: "È essenziale?" - la domanda che libera dal superfluo.
- Energia Moltiplicata: Investi tempo e risorse solo dove puoi creare valore autentico. Riprova
Essenzialismo: La disciplina di McKeown oltre la produttività
Molti riducono l’essenzialismo a “gestione del tempo” o minimalismo estetico. Ma Greg McKeown insegna qualcosa di radicalmente diverso: non fare più cose velocemente, ma scegliere deliberatamente le poche che contano. Non è ottimizzazione dell’agenda ma rivoluzione della scelta che trasforma il caos in chiarezza strategica.
- Scelta Deliberata: Decidi consapevolmente dove investire energia, non subire le urgenze.
- Oltre la Produttività: Elimina il non-essenziale e concentrati solo su ciò che genera impatto.
- Focus Incrollabile: Scopri la potenza che nasce dal dire no a tutto il resto. Riprova
La tua vita è stata dirottata dalle agende degli altri.
La tua casella di posta è piena di richieste urgenti. Il tuo calendario è un mosaico di impegni che non ricordi di aver accettato. La tua lista di cose da fare è un mostro che cresce ogni giorno di più. Ti senti costantemente impegnato, corri da una cosa all’altra, ma a fine giornata ti guardi indietro e ti chiedi: “Cosa ho concluso di veramente importante?”.
Questa è la trappola della non-essenzialità. Viviamo in un mondo che glorifica l’essere occupati e ci inganna facendoci credere che ogni opportunità sia un’opportunità da cogliere. Abbiamo perso la capacità di distinguere il segnale dal rumore.
Il risultato? Viviamo una vita per default, non una vita per design. Reagiamo alle priorità altrui invece di agire sulle nostre, disperdendo la nostra energia in mille rivoli e sentendoci cronicamente insoddisfatti e sopraffatti.
Se non è un "Sì" entusiasta, allora è un "No".
Questa frase, resa celebre da Greg McKeown nel suo libro “Essentialism“, è la chiave di volta di una vita intenzionale. L’Essenzialismo non è l’arte di fare più cose in meno tempo. È la disciplinata ricerca di fare solo le cose giuste.
Si basa su tre semplici verità:
- “Posso fare tutto” è una bugia. Abbiamo tempo ed energie limitati.
- “Quasi tutto è rumore.” Solo poche cose sono veramente essenziali e producono la maggior parte dei risultati.
- “Devo scegliere.” Se non scegliamo deliberatamente dove concentrare le nostre risorse, qualcun altro lo farà per noi.
L’essenzialista non si chiede “Come posso fare tutto?“, ma “Qual è l’unica cosa che, se fatta, renderebbe tutto il resto più facile o irrilevante?”. Imparare a fare questa distinzione non è una tecnica di produttività, ma un atto di liberazione.
Ho ucciso cinque progetti di successo per farne nascere uno che avesse un'anima.
Per anni ho creduto che “più” fosse “meglio”. Gestivo cinque newsletter, ognuna con i suoi lettori e i suoi contenuti specifici: Stoic Life Daily, Essenzialismo, La Piramide del Successo, Io Sono dunque penso, Success Daily. Dall’esterno, sembrava un piccolo impero digitale. Dall’interno, mi sentivo frammentato e disperso.
Stavo dando frammenti di me a 12.000 persone, ma nessuno riceveva la mia interezza. Una sera di agosto ho capito che stavo violando il principio che insegnavo: stavo facendo tante cose “buone”, ma stavo trascurando l’unica cosa “essenziale”: offrire una visione integrata e autentica.
La decisione è stata brutale, ma necessaria. Ho deciso di chiudere gradualmente tutte le newsletter per concentrare il 100% della mia energia in un unico spazio: PRESENZA. È stata la più grande sottrazione strategica della mia vita. Ho rinunciato a “più” iscritti e “più” progetti per ottenere “meglio”: più impatto, più autenticità, più coerenza. E, soprattutto, più presenza.
L'essenzialismo non è dire "No" a tutto. È dire un "Sì" più grande e profondo.
Molti confondono l’essenzialismo con il minimalismo estremo o, peggio, con la pigrizia. Pensano che si tratti di fare il meno possibile. È l’esatto contrario.
L’essenzialismo non è evitare il lavoro, ma evitare il lavoro sprecato. Non significa rifiutare ogni opportunità, ma avere la chiarezza e il coraggio di rifiutare le opportunità “buone” per poter dedicare anima e corpo a quelle “eccezionali”.
Ogni “no” che pronunci a un impegno non essenziale è un “sì” che regali a ciò che conta davvero: il tuo progetto più importante, la tua famiglia, la tua salute, la tua pace interiore. È un atto di protezione feroce del tuo tempo e del tuo scopo.
L'Inventario delle Priorità: Trova l'Unica Cosa
- Elenca. Scrivi su un foglio le 10 cose più importanti che “dovresti” fare questa settimana (lavorative o personali).
- Valuta. Rileggi la lista e, per ogni punto, chiediti: “Se potessi fare solo UNA di queste 10 cose per ottenere il massimo impatto e significato, quale sarebbe?”.
- Cerchia. Identifica quell’unica, vera priorità.
- Riscrivi. Ora, riscrivi la lista. La tua priorità numero 1 è quella che hai cerchiato. Le altre 9 sono diventate la tua “lista di cose da non fare” (o da fare solo dopo che la prima è completata).
Questo esercizio ti costringe a fare una scelta strategica, passando dalla dispersione di 10 “priorità” al focus di una sola.
La chiarezza essenzialista è il carburante per la tua azione nel mondo.
Senza la capacità di distinguere l’essenziale (Evolvere), la tua presenza (Essere) rimane una pratica contemplativa, la tua leadership (Guidare) manca di direzione e la tua azione (Realizzare) si disperde in mille sforzi inefficaci.
Nella newsletter PRESENZA, ogni storia è un esempio di come questa filosofia del “meno ma meglio” si applica non solo all’agenda, ma a ogni scelta che definisce la qualità della nostra vita.
Vuoi integrare l'essenzialismo nella tua vita?
La trasformazione non è un evento, è un ecosistema. In arrivo entro fine 2025.
Un’evoluzione dalla semplice newsletter a un ambiente di crescita completo,
progettato per supportarti in ogni fase del tuo percorso professionale.
Community
Uno spazio privato e unificato per il supporto reciproco, una "famiglia" di persone in cammino.
Corsi
Percorsi strutturati e integrati sui 4 pilastri (Essere, Evolvere, Guidare, Realizzare) che uniscono trasformazione interiore e risultati.
Coaching
Sessioni individuali olistiche per raggiungere una completezza che superi la frammentazione tra vita e lavoro.
Un unico ecosistema coerente. Meno dispersione, più trasformazione.