La mia storia non è un curriculum. È una mappa di cicatrici e scoperte.

Dicembre 2024, ore 21:15. I miei tre figli dormono, mia moglie Maria Giovanna legge accanto a me, la casa è finalmente immersa nel silenzio. Apro il portatile per scrivere la quinta newsletter della settimana — una delle sette che gestisco — e mi blocco. Le mani sulla tastiera, lo schermo che lampeggia, e una domanda che mi colpisce come un pugno allo stomaco:

“Ma io, dove sono in tutto questo?”.

In quel momento, a 48 anni, ho capito: stavo correndo così veloce che avevo dimenticato dove stavo andando. E ho preso la decisione più controcorrente della mia carriera.

La Corsa

Ho passato vent’anni a collezionare fallimenti e false partenze.

Per gran parte della mia vita professionale, ho seguito le regole degli altri. Ho fondato aziende, ho lanciato progetti, ho subito tre fallimenti cocenti e ho celebrato tre rinascite, ogni volta reinventandomi. Ho studiato dai migliori: nel 2021 sono entrato nel programma “Train the Trainer” di Jack Canfield per imparare i principi del successo , poi sono diventato “Success Achiever” nell’Academy di Jim Rohn.

Dall’esterno, sembravo produttivo. Gestivo cinque newsletter, servivo migliaia di iscritti, parlavo di stoicismo, essenzialismo, spiritualità e leadership. Ma dentro, mi sentivo completamente disperso. Ogni progetto era un frammento di me, ma nessun pezzo combaciava con l’altro. Stavo dando il meglio di me a tutti, tranne che a me stesso e alla mia famiglia. Ero diventato un esperto nel fare, ma avevo dimenticato come essere.

La Svolta

“Papà, ma tutte queste cose che studi… sono la stessa cosa?”

La domanda più rivoluzionaria non è arrivata da un mentore o da un libro, ma da mia figlia Gaia, otto anni. Un pomeriggio, vedendomi immerso tra le Meditazioni di Marco Aurelio e gli appunti sulla leadership di John Wooden, mi ha guardato con un’innocenza disarmante e ha detto quella frase.

È stata una scossa. Gaia, senza saperlo, aveva colto la verità che continuavo a ignorare: la saggezza autentica non vive in compartimenti stagni. Non puoi essere stoico al lavoro, essenzialista in famiglia e spirituale nel tempo libero. Sei sempre la stessa persona. La resilienza, la chiarezza, il servizio… sono solo facce diverse dell’unico diamante che sei chiamato a lucidare: la tua vita integrata.

La Mappa

Ho smesso di cercare risposte e ho iniziato a costruire pilastri.

Quella consapevolezza mi ha portato a chiudere tutto ciò che creava dispersione per concentrarmi sull’essenziale. Ho smesso di guardare fuori e ho iniziato a guardare dentro, distillando tutto ciò che avevo imparato dalle mie cicatrici e dai miei maestri in una mappa per ritrovare il mio centro. Una mappa costruita su quattro pilastri fondamentali:

  • ESSERE – Il Radicamento Spirituale. Attraverso l’autoindagine di Ramana Maharshi e la saggezza di Osho, ho imparato a rispondere alla domanda “Chi sono io?” prima di ogni altra. È la pratica della presenza, la fondazione su cui poggia tutto il resto.
  • EVOLVERE – La Crescita Consapevole. Dalle cicatrici dei miei fallimenti e dalla saggezza stoica di Marco Aurelio e Seneca, ho imparato che gli ostacoli sono la via. Dall’essenzialismo di Greg McKeown, ho capito che crescere non significa aggiungere, ma togliere il superfluo.
  • GUIDARE – La Leadership del Carattere. Da John Wooden, di cui sono l’unico formatore certificato in Italia per la sua Piramide del Successo, ho appreso che la vera leadership è servizio e si basa su chi sei, non su quello che fai. Da Jim Rohn, ho imparato che il tuo impatto è una conseguenza naturale della tua crescita.
  • REALIZZARE – L’Azione Allineata. Infine, ho capito che l’azione più potente non nasce dalla frenesia, ma da una profonda coerenza interiore. È la capacità di trasformare la visione in risultati concreti, manifestando nel mondo non ciò che pensi di volere, ma ciò che sei diventato.

La Missione

Oggi non corro più. Cammino. E invito gli altri a camminare con me.

Ho creato PRESENZA non per insegnare una nuova formula magica per il successo, ma per condividere la mappa che ha permesso a me di ritrovare me stesso. La mia missione è offrire una sintesi, un percorso integrato per chi, come me, si sente stanco di correre e sente il bisogno di un approccio più profondo, consapevole e autentico alla vita e al lavoro.

Non sono un guru che ha tutte le risposte. Sono un ricercatore, un “amico che condivide” il suo cammino, con le sue cadute e le sue scoperte. Il mio obiettivo è aiutarti a smettere di accumulare informazioni e iniziare a integrare la saggezza. A smettere di fare di più e iniziare a essere di più.

Perché ho scoperto che il modo più potente per accelerare davvero, è imparare a rallentare.

Iniziamo a camminare insieme?

Ogni domenica mattina condivido una storia personale e una pratica per integrare questi quattro pilastri nella newsletter gratuita PRESENZA. È il primo, semplice passo per unirti a una comunità di persone che hanno scelto la profondità invece della superficie.

La trasformazione non è un evento, è un ecosistema. In arrivo entro fine 2025.

Un’evoluzione dalla semplice newsletter a un ambiente di crescita completo,
progettato per supportarti in ogni fase del tuo percorso professionale.

Community

Uno spazio privato e unificato per il supporto reciproco, una "famiglia" di persone in cammino.

Corsi

Percorsi strutturati e integrati sui 4 pilastri (Essere, Evolvere, Guidare, Realizzare) che uniscono trasformazione interiore e risultati.

Coaching

Sessioni individuali olistiche per raggiungere una completezza che superi la frammentazione tra vita e lavoro.

Un unico ecosistema coerente. Meno dispersione, più trasformazione.