Stoicismo Il messaggio morale degli stoici “Io mi occupo di ciò che serve ad acquietare l’animo, e prima indago me stesso, poi questo mondo”. Seneca La pratica della vita costringe ad altre scelte necessarie a stabilire che cosa deve avere la precedenza nell’impegno del saggio. Ecco cosa afferma Seneca: Che cosa è importante? Poter sopportare l’avversità con animo sereno; qualunque cosa […] Scritto da Marco Mignogna 16/03/202216/03/2022
Produttività Stoicismo Seneca: padroneggiare i tre domini del tempo Tre sono i periodi della vita: passato, presente, futuro. Di essi il presente è breve, il futuro incerto, il passato certo.Seneca, La Brevità della Vita, 10 Seneca, nella sua opera “La Brevità della Vita“, afferma che il tempo è diviso in tre parti: il passato (che è inalterabile), il presente (che è breve e transitorio) […] Scritto da Marco Mignogna 25/11/202125/11/2021
Stoicismo Seneca: come scendere dal tapis roulant edonico Quanto è meglio seguire la retta via e arrivare a gioire solo dell’onestà. E questo intento lo realizzeremo rendendoci conto che sono due le categorie di cose ad attrarci o a respingerci. La ricchezza, i piaceri, la bellezza, l’ambizione e quanto altro c’è di lusinghiero e suadente ci attraggono; ci respingono la fatica, la morte, […] Scritto da Marco Mignogna 17/11/202117/11/2021
Stoicismo Seneca: la filosofia come terapia dei mali dell’anima Lo scopo della filosofia neostoica di Seneca non è quello di una pura e astratta conoscenza, bensì quello di ottenere quegli effetti che questa conoscenza produce sull’uomo, e in particolare ottenere quei cospicui aiuti spirituali che gli può dare. Un concetto fondamentale, già presente nell’antico stoicismo e che Seneca e il Neostoicismo portano alla massima […] Scritto da Marco Mignogna 13/11/202115/12/2021
Produttività Stoicismo La gestione del tempo secondo Seneca Nel suo “dialogo” La Brevità della Vita Seneca afferma che quando siamo veramente pronti a iniziare a “vivere”, la nostra vita è ormai passata. Non è che la nostra vita sia troppo breve: il problema è che noi perdiamo davvero troppo tempo. Rimandiamo, ci concentriamo su cose di poco conto o scarso valore, vaghiamo senza […] Scritto da Marco Mignogna 10/11/202125/11/2021
Stoicismo Seneca: il saggio non si lascia esaltare dalla prosperità né abbattere dall’avversità. In questo articolo voglio riportarti un passo, secondo me eccezionale, di Seneca, tratto dall’opera Consolazione alla madre Elvia. In questo passo fondamentale si evince nettamente il concetto che Seneca definiva praemeditatio malorum. Buona lettura. Consolazione alla madre Elvia, 1, 1-2 La condizione originaria di noi uomini è buona, a patto che non l’abbandoniamo.La natura ha […] Scritto da Marco Mignogna 08/11/202113/11/2021
Stoicismo Chi era Seneca? A chi non sa a quale porto dirigersi nessun vento è propizio.Seneca Il più controverso filosofo stoico, Lucio Anneo Seneca, noto soprattutto come Seneca il Giovane o semplicemente Seneca, nacque pochi anni prima di Gesù a Cordoba, in Spagna, e ricevette la sua istruzione a Roma. È famoso per essere stato uno degli scrittori più […] Scritto da Marco Mignogna 28/07/202107/11/2021