Marco Aurelio

  1. Esercizi Stoici
  2. Essenzialismo
  3. Stoicismo
Marco Aurelio crebbe circondato da cose meravigliose: grande arte e splendida architettura, cibo a volontà, vino buono e abiti magistralmente tagliati. Quando divenne imperatore aveva tutto ciò che avrebbe potuto desiderare. Marco Aurelio tuttavia era un filosofo stoico e sapeva bene che la legge della vita è il cambiamento e che non bisogna mai lasciarsi […]
  1. Esercizi Stoici
  2. Stoicismo
I “Pensieri” di Marco Aurelio sono una raccolta di riflessioni personali ​​che l’imperatore romano scrisse a se stesso per la propria guida e il proprio miglioramento. Scritto quasi duemila anni fa, rimane uno dei testi chiave della filosofia stoica. “Pensieri” è composto da dodici libri, che coprono diversi periodi della vita di Marco Aurelio. Il […]
  1. Riassunti dei libri
  2. Stoicismo
How to Think Like a Roman Emperor (Come pensare come un imperatore romano) di Donald Robertson è un’introduzione avvincente a una delle più grandi figure della storia: Marco Aurelio.  Esiste anche la versione in lingua italiana, ma con un titolo pessimo e fuorviante (lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui). Questo libro non è il classico […]
  1. Stoicismo
Gli stoici preferiscono evitare il dolore e la malattia, quando possibile. Ma se capita, cercano di accettarli con indifferenza. Marco Aurelio nei suoi “Pensieri” elenca sette strategie stoiche per sopportare il dolore e la malattia, guardandoli con studiata indifferenza. La maggior parte di queste strategie furono influenzate dalle Diatribe di Epitteto: #1 – Il distanziamento […]
  1. Stoicismo
 La mente, infatti, muta e volge tutto ciò che ostacola la sua attività in libertà di agire e così ciò che era d’impedimento a quest’opera finisce per favorirla, e ciò che le ostacolava il cammino finisce per facilitarglielo.Marco Aurelio “Senza dubbio una delle formule più efficaci della storia per superare qualsiasi situazione negativa” scrive Ryan […]
  1. Stoicismo
La mente, infatti, muta e volge tutto ciò che ostacola la sua attività in libertà di agire e così ciò che era d’impedimento a quest’opera finisce per favorirla, e ciò che le ostacolava il cammino finisce per facilitarglielo. Marco Aurelio “Senza dubbio una delle formule più efficaci della storia per superare qualsiasi situazione negativa” scrive […]