Esercizi Stoici

  1. Esercizi Stoici
  2. Essenzialismo
  3. Stoicismo
Marco Aurelio crebbe circondato da cose meravigliose: grande arte e splendida architettura, cibo a volontà, vino buono e abiti magistralmente tagliati. Quando divenne imperatore aveva tutto ciò che avrebbe potuto desiderare. Marco Aurelio tuttavia era un filosofo stoico e sapeva bene che la legge della vita è il cambiamento e che non bisogna mai lasciarsi […]
  1. Esercizi Stoici
  2. Stoicismo
Peraltro, né il toro né l’uomo nobile diventano tali all’improvviso: bisogna sottoporsi agli esercizi invernali, prepararsi e non precipitarsi a caso su cose che non convengono affatto.Epitteto Abbiamo già parlato in un altro articolo della visualizzazione negativa (lo trovi qui), ma gli stoici si sono spinti molto più a fondo: oltre che visualizzare gli eventi […]
  1. Esercizi Stoici
  2. Stoicismo
I “Pensieri” di Marco Aurelio sono una raccolta di riflessioni personali ​​che l’imperatore romano scrisse a se stesso per la propria guida e il proprio miglioramento. Scritto quasi duemila anni fa, rimane uno dei testi chiave della filosofia stoica. “Pensieri” è composto da dodici libri, che coprono diversi periodi della vita di Marco Aurelio. Il […]
  1. Esercizi Stoici
  2. Stoicismo
Se qualcuno ti riferisce che il tale parla male di te, non cercare di difenderti, ma rispondi: “Sì, difatti ignora gli altri miei difetti; se no, non avrebbe menzionato solo questi”.Epitteto Il passo citato è un bell’esempio di profonda saggezza accompagnata dal senso dell’umorismo tipico di Epitteto: invece di offenderti quando qualcuno ti insulta, rispondi […]
  1. Esercizi Stoici
  2. Stoicismo
Quando lavorava ancora a tempo pieno in Microsoft, Bill Gates aveva l’abitudine di programmare una “vacanza” insolita due volte all’anno. Le pause erano insolite perché veniva lasciato in elicottero in una capanna segreta nel bosco e rimaneva lì da solo per una settimana. Ha chiamato questa esperienza la sua “Think Week (settimana del pensiero)”. Per sette giorni, […]
  1. Esercizi Stoici
  2. Stoicismo
 E invero, ragionando intorno agli uomini, bisogna anche considerare ciò che avviene sulla terra come si guarda in giù da qualche luogo elevato: greggi, eserciti, lavori agricoli, nozze, divorzi, nascite, morti, il gran vociare dei tribunali, regioni deserte, diverse stirpi di barbari, feste, lutti, pubbliche riunioni, il miscuglio di queste cose e l’armonia che nasce […]