Guardare il telegiornale, leggere ogni ora le ultime notizie su internet, ascoltare i notiziari alla radio più volte al giorno e tutte le altre condizioni e azioni simili, sono un bell’impiego per il tuo tempo? Ti aiuteranno a raggiungere il successo e a realizzare i tuoi sogni e obiettivi?
In media la maggior parte delle persone trascorre da trenta a sessanta minuti al giorno ad assorbire informazioni quasi sempre inutili, con una concentrazione di problemi quasi pari al 100%. La filosofia dei media per dare le informazioni si basa in gran parte sulla massima: “Più sangue, più problemi, più ascolti”.
Come influenza il tuo successo tutto questo? Nel peggior modo possibile.
Nessuno guardando il telegiornale può gioire per l’aumento delle tue vendite, o perché una persona ha avuto una promozione, o perché l’altra ha avuto tutti “ottimo” in pagella. Le buone notizie non vendono e quindi non vengono date.
Invece, ricevi solo informazioni distorte e negative su un due o tre per cento di popolazione, che influenzano coloro che le vedono nel peggior modo possibile.
Attenzione: non sto dicendo di non guardare o leggere le notizi economiche. Le informazioni che possono avere ripercussioni su tuo settore, o sui tuoi clienti, dovrebbero essere sempre seguite con attenzione.
Cosa può avere a che fare il telegiornale con il tuo business, i tuoi interessi e i tuoi obiettivi? Niente. Tu hai bisogno di ricevere soluzioni, i telegiornali ti offrono problemi e condizionamento negativo.
Se presti attenzione un’ora la giorno ai problemi, ogni giorno per mesi e poi per anni, diventi una persona incline ed orientata ai problemi. Poi ti porti dietro tutti i problemi e lo schifo delle notizie al lavoro e inizi ad influenzare negativamente gli altri con i racconti avvilenti sulle notizie che hai visto o ascoltato.
Credi davvero che guardare il telegiornale aggiunga o tolga qualcosa alle tue capacità lavorative? Alle tue capacità di vendita? Alle tue capacità di insegnare? Alle tue capacità di vita?
Il telegiornale, probabilmente è il format televisivo e radiofonico più visto e ascoltato. Ma da chi? La maggior parte delle persone che lo guardano, vivono alla giornata, senza una direzione o un obiettivo.
Ti interessa il meteo? Guarda fuori dalla finestra ogni mattina. Questo è un servizio molto più preciso del meteo che vedi alla TV o su Internet.
Credi che le notizie di cronaca meritino il tuo tempo? Quante persone di successo credi che hanno raggiunto la loro condizione perché hanno guardato ogni giorno le notizie di cronaca?
Ora facciamo un esempio pratico, visto che sono sicuro che ancora non sei convinto della bontà di ciò che sto scrivendo.
Diciamo che l’anno scorso hai guardato il telegiornale mezz’ora al giorno. Sono 7,5 giorni di 24 ore che hai trascorso a guardare problemi. In cinque anni, sono 38 giornate lavorative di 24 ore. Considerando una settimana lavorativa di 40 ore, sono 23 settimane in cinque anni e solo se guardi il telegiornale la sera. Se accendi la TV anche a pranzo per vedere altri problemi, raddoppi! È l’equivalente di 46 settimane lavorative di 40 ore.
Immagina le possibilità e le opportunità se mandassi quell’energia in una direzione positiva. Immagina che cosa potresti fare con quel tempo, quanto potresti realizzare, se lo impiegassi per un uso proficuo e salutare per te.
Secondo te qual è l’uso migliore del tuo tempo_ guardare ed assorbire i problemi degli altri o investire in te stesso, fare piani e trovare soluzioni?
Ecco tre suggerimenti sull’uso del tuo tempo basato sulle soluzioni:
- Leggi: riviste di business, libri motivazionali, libri sull’atteggiamento positivo, cose divertenti, libri sul business e sulle vendite, biografie di persone di successo ecc. Studia
- Ascolta: audiolibri e podcast motivazionali. Ceca sul web, ce ne sono a migliaia e parecchi anche in lingua italiana. Investi.
- Organizza: raduna amici e conoscenti “positivi” a casa tua una volta a settimana per creare nuove idee e nuovi piani. Invita.
La prossima volta che dici “Non ho abbastanza tempo“, sostituisci la frase con “Non scelgo di spendere il mio tempo in quel modo“. È più veritiero. La pura verità è che non sta investendo il tuo tempo per la persona più importante del mondo: tu!
Iscriviti alla lista d’attesa per ricevere in anteprima tutte le novità sul lancio e anticipazioni esclusive sui contenuti del corso. In più tutti gli iscritti alla lista d’attesa potranno usufruire della esclusiva promozione pre-lancio.
Che aspetti? Iscriviti ora!