La realtà si divide in cose soggette al nostro potere e cose non soggette al nostro potere. In nostro potere sono il giudizio, l’impulso, il desiderio, l’avversione e, in una parola, ogni attività che sia propriamente nostra; non sono in nostro potere il corpo, il patrimonio, la reputazione, le cariche pubbliche e, in una parola, ogni attività che non sia nostra.
Epitteto, Manuale 1,1

Così inizia il primo capitolo dell’Enchiridion, il manuale di Epitteto.

Queste parole presentano la contrapposizione tra ciò che dipende da noi e ciò che non dipende da noi sotto diversi punti di vista. La cosa più importante, a mio parere, è che ammettere questa contrapposizione significa trasformare completamente il nostro modo di vedere le cose e prendere coscienza dei veri limiti della nostra responsabilità. Questo è il principale argomento del modulo 1 del percorso sui Principi del Successo.

Noi siamo portati a pensare che le nostre preoccupazioni e le nostre difficoltà derivino dalle cose che ci capitano, per esempio la malattia e la povertà. Ma, se accettiamo questa distinzione, prendiamo coscienza del fatto che, in realtà, siamo noi i responsabili della nostra infelicità. Scopriamo che i nostri giudizi dipendono da noi, che sono le rappresentazioni che ci creiamo delle cose a gettarci in uno stato di turbamento, di inquietudine, di incertezza, perché crediamo che le cose che non dipendono da noi possano essere dei mali, mentre non esiste alcun bene né male se non in ciò che dipende da noi, se non nel bene morale e nel male morale.

Accettare questa distinzione significa per contro scoprire che non abbiamo alcuna responsabilità nell’intero ambito di ciò che non dipende da noi, che tutti gli avvenimenti che possono verificarsi devono esserci totalmente indifferenti, poiché non hanno alcun rapporto con il nostro bene e il nostro male morale.

In definitiva, noi siamo responsabili soltanto die nostri giudizi buono o cattivi, dei nostri desideri buoni o cattivi, delle nostre azioni buone o cattive.
È questo l’ambito della nostra libertà.

Bibliografia:
– Introduzione al Manuale di Epitteto di Pierre Hadot
– Tutte le opere di Epitteto

Iscriviti al Success Daily

Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.

………………………………………………………

Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…

Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo. Potrai iscriverti per restare aggiornato ogni volta che scrivo.

Ti aspetto. Clicca qui.

………………………………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

ULTIMI ARTICOLI