Ho imparato che il coraggio non era l’assenza di paura, ma il trionfo sulla paura.
L’audace non è colui che non prova paura, ma colui che la vince.
Nelson Mandela

Ogni volta che inizi un nuovo progetto o persegui i tuoi obiettivi devi affrontare dubbi, paure e impedimenti.

I dubbi sono pensieri negativi, le paure sono sentimenti negativi e gli impedimenti sono ostacoli effettivi.

Gli impedimenti sono le uniche cose reali con cui devi misurarti e su cui potresti non avere un controllo totale. Ma ciò su cui hai un controllo effettivo è la tua paura.

La paura si acquisisce

Sono solo due le paure innate che manifestiamo sin dalla nascita: la paura di cadere all’indietro e la paura dei rumori forti.

Tutte le altre paure si acquisiscono col tempo dalle esperienze che facciamo, dai contesti nei quali viviamo, dagli insegnamenti che riceviamo o non riceviamo e dai nostri tratti caratteriali.

La paura si supera

La paura dei serpenti, dei cani, dei ragni, di fare brutta figura, di sentirsi in imbarazzo, di parlare in pubblico, di essere giudicato, di non farcela, di non essere all’altezza, di non essere capace sono tutte paure che hai appreso e che puoi disimparare o superare.

La paura e il successo

La maggior parte della gente lascia che la paura impedisca loro di intraprendere le azioni necessarie per realizzare i propri sogni. Molti temono di fallire, di perdere soldi, tempo, reputazione o di sentirsi rifiutati o in imbarazzo.

Le persone di successo, invece, sono consapevoli delle proprie paure come tutti gli altri, ma non si lasciano condizionare, si rendono conto che la paura è qualcosa da riconoscere, sperimentare, affrontare e poi sconfiggere definitivamente.

Affronta le tue paure

Churchill disse:“Il coraggio è certamente considerato la prima della virtù poiché da esso dipendono tutte le altre”. La verità è che tutti abbiamo delle paure e di solito anche più di una. È una cosa assolutamente normale e naturale. Spesso la paura ha lo scopo di preservare la propria incolumità, prevenire gli infortuni e proteggerci dagli errori. Ma se tutti abbiamo paura, cosa distingue il coraggioso dal vile?

L’unica differenza sta nel fatto che la persona coraggiosa si impone di guardare in faccia le proprie paure, affrontarle e passare comunque all’azione, mentre la persona vile si lascia dominare e controllare dalla paura.

Fortunatamente le paure non sono innate, ma si acquisiscono col tempo e possono essere superate attraverso esercizi specifici.

Marco Mignogna
Canfield Certified Trainer & Founder di Apri la Mente e La Scienza del Successo
Segui su Facebook

Scopri come affrontare le tue paure e superare i tuoi blocchi nel primo percorso in Italia su “I Principi del Successo”.

Le iscrizioni sono aperte.
Puoi accedere alla promozione esclusiva per il primo lancio ufficiale del percorso fino al 21 giugno 2021.

Le iscrizioni riaprono il 30 Agosto 2021 e i posti sono limitati.

Registrati alla lista d’attesa per accedere in anteprima e in più puoi scaricare GRATIS la Guida ai Principi del Successo.

Vai qui 👉 https://www.iprincipidelsuccesso.com

ULTIMI ARTICOLI