Puoi essere qualunque cosa tu voglia essere se solo credi con una convinzione sufficiente e agisci in accordo con la tua fede, poiché la mente può realizzare qualunque cosa riesca a concepire e a credere.
Napoleon Hill

La maggior parte delle persone vive con il freno a mano inserito. Si rintana nella propria zona di comfort restandone prigioniera.

Questo accade perché restano scottati dai propri fallimenti, dai propri errori, dalle esperienze negative della vita e non trovano la forza di superare il passato, talvolta non ci provano nemmeno a trovarla. È così che i dubbi sulle proprie capacità e i sensi di colpa per i propri fallimenti prendono il sopravvento ostacolando anche i tentativi di superare le proprie convinzioni limitanti per raggiungere i propri obiettivi.

La Comfort Zone

La Comfort Zone è uno spazio sicuro che ti costruisci per non rischiare, ma è anche uno spazio che non ti fa crescere. Non si limita, infatti, ad essere un riparo che ti sei costruito per difenderti, ma trasforma le tue abitudini e il tuo modo di pensare dandoti un alibi per non rischiare, non agire, non crescere.

La tua Comfort Zone è una prigione: la tua! Se vuoi avere successo devi essere disposto ad abbandonarla.

Perché è difficile uscire dalla Comfort Zone

L’uomo vive di abitudini. È come quel cucciolo di elefante che, nato in cattività, viene legato a una corda che delimita il suo raggio d’azione. Inizialmente l’elefantino cerca di liberarsi, ma non riuscendoci alla fine abbandona i tentativi.

Crescendo potrebbe spezzare la corda col minimo sforzo, ma non ci prova perché crede di non esserne capace.

Tu sei come quell’elefante. La tua corda è costituita da tutti i “Non posso“, “Devo“, “Non devo” e a tutte quelle credenze e immagini limitanti che hai ricevuto e adottato durante la tua crescita.

Perché devi credere che sia possibile

La convinzione è un elemento fondamentale per realizzare qualsiasi cosa nella vita. Quando credi veramente di poter realizzare qualcosa di nuovo e di grande hai molte più probabilità di riuscire.

Quando ci credi il tuo conscio e il tuo subconscio lavorano all’unisono per aiutarti a trasformare il tuo sogno in realtà.

Rafforza le tue convinzioni

Per raggiungere il successo che desideri devi credere anzitutto che sia possibile per “qualcuno”, poi devi credere che sia possibile anche per te.

Per rafforzare la tua convinzione, puoi trovare esempi di altre persone che abbiano già fatto ciò che vorresti fare tu. Noi esseri umani infatti siamo animali sociali e impariamo dall’esperienza degli altri.

Credere è una scelta

Il segreto dietro la sicurezza e l’autostima è che credere è una scelta. Sei tu che decidi se crederci o no. Sei tu che decidi se perseverare o mollare.

Credere in te stesso è un atteggiamento che sviluppi col tempo. Puoi essere avvantaggiato per aver avuto genitori, amici, partner positivi e di sostegno, o svantaggiato per non aver mai avuto qualcuno che credesse in te.

Al di là del passato oggi sei tu a scegliere se credere in te stesso e nei tuoi sogni o no. Sei tu che scegli di credere di poter fare qualunque cosa desideri.

Credere è una tua responsabilità

Le ultima ricerche sul cervello indicano che possiamo imparare a fare quasi tutto con la giusta formazione, una pratica costante e con un dialogo interiore positivo.

Credere di farcela diventa quindi una tua responsabilità. Decidere di liberare il potenziale innato che è da sempre dentro di te dipende unicamente da te. Oggi prendi consapevolezza che sei tu, non tuo padre, tua madre o le circostanza, a decidere per te. Sei adulto, oggi le tue scelte sono una tua responsabilità.

Rinuncia ai “Non posso”

Se vuoi arrivare dove vuoi partendo da dove sei devi farlo col piede giusto. Frasi come “Non posso” o “Vorrei poter…” ti depotenziano rendendoti debole. Gli obiettivi vanno affrontati senza pensieri limitanti.

Il cervello è programmato per risolvere qualunque problema e raggiungere qualunque obiettivo tu gli fornisca.

Ciò che credi e dici influenza il suo modo di operare. Elimina dal tuo vocabolario tutti i “Non posso”, credi in te stesso e nei tuoi obiettivi, vedrai che raggiungerai risultati straordinari.

Non è mai troppo tardi

Non è mai troppo tardi per iniziare e nemmeno troppo presto. Non si è mai troppo vecchi per inseguire i propri sogni e nemmeno troppo giovani. Quando si tratta di perseguire i propri obiettivi il tempo è sempre relativo.

La storia è piena di uomini e donne di successo che ce l’hanno fatta in età adulta o di ragazzi che hanno raggiunto il successo giovanissimi.

Il successo non arriva tardi o presto. Il successo arriva a chi lavora con costanza e impegno per raggiungere i propri obiettivi.

Abbi fiducia in te stesso

Le statistiche dimostrano che la fiducia in se stessi vale più della conoscenza, dell’istruzione e della formazione. Chi ha fiducia in se stesso supera gli ostacoli con impegno e perseveranza. Per avere successo non è necessario avere una laurea, ma la fiducia in se stessi e nella propria capacità di apprendere sì. Per avere successo hai bisogno di essere affamato di conoscenza e di impegnarti a non smettere mai di imparare.

Marco Mignogna
Canfield Certified Trainer & Founder di Apri la Mente e La Scienza del Successo
Segui su Facebook

La forza di volontà e la motivazione, purtroppo, non bastano per uscire dalla propria comfort zone. Col tempo si affievoliscono e ci si ritrova di nuovo imprigionarti nel proprio rifugio.

Per raggiungere i tuoi obiettivi devi togliere il freno a mano, devi cambiare l’immagine che hai di te stesso, sostituire le tue idee limitanti e lasciar andare le emozioni negative come paura, rabbia, senso di colpa e vergogna.

Tutto questo lo puoi fare grazie al primo percorso in Italia su “I Principi del Successo”.

Le iscrizioni sono aperte.
Puoi accedere alla promozione esclusiva per il primo lancio ufficiale del percorso fino al 21 giugno 2021.

Le iscrizioni riaprono il 30 Agosto 2021 e i posti sono limitati.

Registrati alla lista d’attesa per accedere in anteprima e in più puoi scaricare GRATIS la Guida ai Principi del Successo.

Vai qui 👉 https://www.iprincipidelsuccesso.com

ULTIMI ARTICOLI