La mente, infatti, muta e volge tutto ciò che ostacola la sua attività in libertà di agire e così ciò che era d’impedimento a quest’opera finisce per favorirla, e ciò che le ostacolava il cammino finisce per facilitarglielo.
Marco Aurelio
“Senza dubbio una delle formule più efficaci della storia per superare qualsiasi situazione negativa” scrive Ryan Holiday a proposito della formula di Marco Aurelio sopraccitata, definendola inoltre “Una formula per migliorare se stessi non solo nonostante, ma grazie a qualsiasi cosa accada”.
Ryan Holiday ha scritto un intero libro su questo concetto, The Obstacle is the Way.
L’idea di base è che le difficoltà e le sfide della vita siano degli ostacoli soltanto se le rendiamo tali. Dipende da come guardiamo a queste sfide: possiamo considerarle degli ostacoli e quindi sentirci bloccati, oppure prenderle come delle opportunità per compiere progressi.
Tutti noi ci troviamo ogni giorno ad affrontare ostacoli di ogni tipo.
Ad esempio, possiamo non essere soddisfatti del nostro lavoro o della nostra relazione, può capitarci un incidente o un problema di salute, o potrebbe accadere qualcosa che può ostacolare il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Eppure, qualsiasi ostacolo ci troviamo ad affrontare abbiamo sempre la possibilità di compiere una scelta: lasciare che l’ostacolo ci blocchi oppure decidere di affrontarlo e superarlo.
Alcune persone considerano gli ostacoli che si trovano ad affrontare come insormontabili, si identificano subito nel ruolo di vittime e non fanno niente per superare la situazione. Altre persone invece riescono a capovolgere il punto di vista da negativo a positivo, passano dal “capitano tutte a me” al “posso cogliere quest’occasione per…“
Marco Aurelio diceva:
“L’impedimento all’azione promuove l’azione. Ciò che ostacola diventa la via”
Il filosofo imperatore affermava che dentro ogni ostacolo c’è un opportunità di miglioramento. In effetti, aveva una certa esperienza con gli ostacoli della vita, tra guerre, pestilenze, colpi di stato e tradimenti. Nonostante una vita molto più ardua di quella della maggior parte delle persone oggi non ha mai perso la pazienza, la grazia o il coraggio ed è per questo che era considerato e ammirato da tutti come un grande uomo e imperatore.
Il pensiero di Marco Aurelio rientrava appieno nella tradizione dello Stoicismo, una filosofia pragmatica con una forte connotazione etica che nel corso della storia ha ispirato molti grandi leader.
Lo Stoicismo affronta i problemi della vita reale partendo dal presupposto che dobbiamo concentrarci su ciò che è sotto il nostro controllo, ovvero quei fattori interni come emozioni, giudizi, atteggiamenti, reazioni e decisioni. I massimi esponenti dello Stoicismo, tra cui Zenone, Seneca e Epitteto, diffusero questa filosofia come un sistema per far fronte alle difficoltà della vita.
Prendendo spunto dalla filosofia stoica, anche noi possiamo imparare a trasformare gli ostacoli in opportunità tramite le tre discipline di Marco Aurelio indicate da Ryan Holiday nel suo libro:
- Percezione. Il modo in cui vediamo il mondo, che può essere obiettivo oppure viziato da pregiudizi.
- Azione. Deve essere diretta, deliberata, audace, creativa, flessibile e persistente.
- Volontà. Ciò su cui abbiamo pieno controllo anche quando lo abbiamo perso su tutto il resto.
Troppo spesso le persone perdono la fiducia nel loro percorso di vita perché si trovano davanti a un ostacolo. Ma invece di evitare gli ostacoli dobbiamo affrontarli, usarli a nostro vantaggio e trasformarli in condizioni che contribuiscano al nostro successo.
Questo è ciò che fa uno stoico: trovare un modo per trasformare ogni evento negativo in positivo, usando ogni situazione come opportunità per dare il meglio. Perché nonostante non possiamo controllare gli eventi e le circostanze, possiamo sempre controllare il modo in cui vi rispondiamo. E lo stoico diventa più forte e migliore ad ogni ostacolo affrontato.
Però, attenzione: superare un ostacolo non ci farà entrare in un nuovo mondo senza più ostacoli. Dobbiamo accettare il fatto che ci saranno sempre ostacoli nella nostra vita. Tuttavia il nostro modo di affrontarli ci permetterà non solo di superarli, ma anche di diventare persone migliori grazie al loro superamento.
Bibliografia:
– Pensieri di Marco Aurelio
– The Obstacle is the Way di Ryan Holiday
Iscriviti al Success Daily
Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
………………………………………………………
Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…
Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo. Potrai iscriverti per restare aggiornato ogni volta che scrivo.
Ti aspetto. Clicca qui.
………………………………………………………
Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.
Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.
INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui