Nel suo bellissimo libro Filosofia per la vita e altri momenti difficili, Jules Evans racconta l’esperienza del medico militare americano Rhonda Cornum durante la prima guerra del golfo. La storia e l’esperienza di questa donna straordinaria rappresentano un esempio massimo dell’arte stoica dell’autocontrollo.
Rhonda era medico militare nella Centunesima Divisione aerotrasportata, quando dovette andare in missione per salvare il pilota di un aereo da combattimento che era stato abbattuto. Anche l’elicottero su cui viaggiava fu abbattuto e si schiantò nel deserto arabico. Cinque degli otto membri dell’equipaggio morirono sul colpo. Rhonda, nonostante la frattura di entrambe le braccia, la lacerazione di un legamento del ginocchio e una pallottola nella spalla, sopravvisse.
I soldati iracheni circondarono l’elicottero e la trascinarono fuori tirandola per le braccia fratturate. La gettarono su un autocarro insieme con un altro membro sopravvissuto dell’equipaggio, il sergente Troy Dunlap. E mentre l’autocarro sobbalzava lungo la strada nel deserto, uno degli iracheni le strappò la tuta e abusò di lei. Tuttavia, ogni volta che l’aggressore le colpiva le braccia fratturate, non poteva fare a meno di lamentarsi.
Quando il sodato iracheno terminò i suoi comodi, il sergente Dunlap, legato accanto a lei, era impossibilitato di aiutarla.
“Signora, lei è veramente tosta” si limitò a dire.
“Che pensavi? Che avrei urlato o che cosa?” replicò Rhonda.
“Sì, credevo che avrebbe urlato.”
“Bene, sergente” disse Rhonda dopo un momento. “Io pensavo che anche lei avrebbe gridato.”
I due furono tenuti prigionieri in un campo iracheno per otto giorni.
“Essere prigionieri di guerra è lo stupro di tutta la tua vita” ha detto Rhonda di questa esperienza. “Ma quel che ho imparato nei bunker e nelle celle irachene è che dipende da te, se l’esperienza è devastante o no.”
“Quando sei prigioniero di guerra, i tuoi carcerieri controllano quasi tutto della tua vita”. “Quando ti alzi, quando vai a dormire, cosa mangi, se mangi. Ho capito che l’unica cosa che mi rimaneva su cui potevo avere un controllo erano i miei pensieri. Su di essi avevo il controllo assoluto, e non avevo intenzione di lasciare che mi prendessero anche quelli. Mi sono detta: be’, la missione era salvare il pilota, ma ora le circostanze sono cambiate, e ho una nuova missione, superare questa situazione.”
È sopravvissuta senza spifferare nessuna informazione confidenziale. Né da quell’esperienza si è sentita irrimediabilmente traumatizzata.
“Spesso si pensa che una donna consideri le molestie sessuali qualcosa di peggiore della morte” ha dichiarato in un’intervista. “Essendomi trovata di fronte a entrambe le cose, posso dire che non è così. Essere stata molestata non è il fatto più decisivo della mia vita.”
Chiaramente Rhonda Cornum possiede in abbondanza quel tratto caratteriale che gli americani chiamano grit, “fegato“: insomma, è una che non molla. Questo atteggiamento, che è l’essenza dello stoicismo, non significa nascondere o negare le proprie emozioni, come potrebbe lasciar intendere l’accezione corrente della parola “stoico“. Piuttosto, le emozioni di Rhonda Cornum si uniformavano alla consapevolezza che semplicemente non aveva senso farsi prendere dal panico per gli aspetti di quella situazione che erano fuori del suo controllo e che invece aveva molto più senso concentrarsi su ciò che si poteva controllare.
Rhonda osserva che anche le altre persone, che naturalmente non sono altrettanto toste, possono apprendere questa capacità di fare fronte agli eventi traumatici. “Ci sono persone che hanno naturalmente una capacità di resilienza, considerano i problemi come sfide da superare” dice. “Nelle avversità alcuni vedono addirittura un’occasione per eccellere. Mi sono resa conto che io ho questa capacità e altri no. Da allora abbiamo appreso che le capacità di pensiero che favoriscono la resilienza possono essere insegnate.”
Oggi Rhonda Cornum è responsabile di un nuovo programma, del valore di centoventicinque milioni di dollari, che il Pentagono ha avviato nel novembre 2009 con il nome di Comprehensive Soldier Fitness, allo scopo di insegnare la resilienza ai soldati che prestano servizio nell’esercito americano (oltre un milione di uomini).
Il programma, che secondo la rivista American Psychologist è il “più grande programma psicologico della storia“, è stato sviluppato da Martin Seligman, fondatore della psicologia positiva.
Il concetto di resilienza di Seligman si basa sull’idea, originariamente propria della filosofia greca e acquisita poi dalla CBT, che è possibile far capire alle persone che le convinzioni e gli stili interpretativi sono all’origine delle loro risposte emotive, per istruirle a mettere socraticamente in discussione le convinzioni irrazionali e rimpiazzarle, quando serve, con una prospettiva più filosofica. Lo scopo, per dirla con lo slogan del video promozionale del programma, è d’insegnare ai soldati americani a “prendere il controllo delle emozioni prima che esse prendano il controllo di te”. In altre parole, l’esercito americano cerca di addestrare una generazione di resilienti filosofi-guerrieri, utilizzando gli stessi concetti e le stesse tecniche filosofiche che, all’alba della civiltà occidentale, gli ateniesi, gli spartani, i macedoni e i romani usavano per affrontare le loro estenuanti campagne di guerra.
Bibliografia:
– Filosofia per la vita e altri momenti difficili di Jules Evans
Iscriviti al Success Daily
Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
………………………………………………………
Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…
Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo. Potrai iscriverti per restare aggiornato ogni volta che scrivo.
Ti aspetto. Clicca qui.
………………………………………………………
Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.
Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.
INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui