L’economista e sociologo Vilfredo Pareto, conosciuto per la sua applicazione della matematica all’analisi economica, sviluppò un concetto chiave di produttività e gestione del tempo.
Nel primo libro che scrisse, Cours d’economie politique (1896-1897), pubblicò la sua famosa teoria della legge di distribuzione dei redditi, una complicata formula matematica che intendeva provare che la distribuzione dei redditi e della ricchezza nella società segue uno schema costante nel corso della storia e in tutte le società del mondo.
Pareto affermò che solitamente il 20% della popolazione guadagna l’80% del reddito e possiede l’80% delle ricchezze.
Oggi la legge di Pareto è stata ampliata in quella che viene comunemente chiamata “regola dell’80/20”. Definito in senso lato, questo importante principio stabilisce che l’80% dei risultati che ottieni è dato dal 20% dei tuoi sforzi.
Abbiamo appreso che la legge di Pareto ha a che fare con molti aspetti delle nostre vite. Osserva attentamente la tua vita. È molto probabile che il 20% delle tue relazioni personali sia il motivo dell’80% della gioia nella tua vita. Il 20% delle tue convinzioni regola l’80% dei tuoi comportamenti. E così via.
La legge di Pareto ha anche attinenza con molti aspetti del mondo del business.
Solitamente, il 20% dei tuoi clienti rappresenterà l’80% delle tue vendite. Il 20% dei tuoi prodotti rappresenterà l’80% delle tue entrate. Il 20% delle tue iniziative di marketing frutterà l’80% dei tuoi risultati. Il 20% dei tuoi dipendenti produrrà l’80% del lavoro.
Che cosa c’entra tutto ciò con la produttività personale?
Molto. Il fatto è che la legge di Pareto è uno dei principi più influenti che puoi utilizzare per aumentare la tua produttività personale. Quando viene applicato effettivamente alla pratica della gestione del tempo, produce risultati notevoli.
Brian Tracy mi ha insegnato che esistono solo quattro modi per aumentare la tua produttività e conseguire maggiori risultati in minor tempo:
- Fai certe cose di più
- Fai certe cose di meno
- Inizia a fare qualcosa che non stai facendo ora
- Smetti di fare qualcosa che stai facendo ora
Prendi in considerazione le prime due affermazioni: fare certe cose di più e fare certe cose di meno. La legge di Pareto stabilisce come determinare cosa fare di più e cosa fare di meno. Tutto ciò comprende quattro passaggi:
- Individua le tue attività di massimo valore, quel 20% delle cose che fai ogni giorno, che contribuisce per l’80% al valore del tuo lavoro.
- Individua le tue attività di minor valore, quell’80% delle cose che fai ogni giorno, che contribuisce di meno al valore del tuo lavoro.
- Arriva a dedicare più tempo alle attività di alto valore.
- Arriva a delegare o ad eliminare quante più attività di minor valore possibile.
Applicare la legge di Pareto in questo modo ti permetterà di aumentare significativamente il livello della produttività personale, chiarendo le tue decisioni sul miglior uso che puoi fare del tuo tempo.
Se vuoi conoscere altre tecniche e strategie per aumentare la tua produttività e gestire al meglio il tuo tempo, scarica la mi guida alla Produttività Straordinaria.
Scaricala cliccando qui.