Napoleon Hill è stato uno dei miei principali mentori per quanto concerne lo sviluppo dem mio atteggiamento mentale positivo (AMP). La sua formula è sicuramente un’ottima base da leggere e studiare per avviarsi ad ottenere un atteggiamento positivo.

La formula dell’AMP di Hill si articola in 18 principi, formulati insieme ad un altro maestro dell’atteggiamento mentale positivo, W.Clement Stone. Ti consiglio, se non lo hai ancora fatto, di leggere il loro libro, Il successo attraverso l’atteggiamento mentale positivo, una pietra miliare della crescita personale e del successo.

I 17 principi dell’AMP di Napoleon Hill e W. Clement Stone

L’approccio dell’AMP ha aiutato milioni di persone in tutto il mondo a trasformare la propria esistenza, a rendersi conto delle proprie potenzialità e a raggiungere gli obiettivi più elevati che si sono prefissati.

Ancora oggi tantissime persone sono testimoni vivente del valore dell’AMP e dei Diciassette Principi del successo. Questi principi sono pratici e testati e man mano che cresciamo e cambiamo, si ampliano insieme alla nostra capacità di conseguire dei risultati più grandi e di soddisfare delle aspettative più elevate.

Come in ogni cosa, più mettiamo in pratica i principi del successo, più riusciamo a comprenderli e applicarli.

  1. Atteggiamento Mentale Positivo. Questo principio rappresenta la pietra miliare che sostiene gli altri sedici. L’AMP è l’atteggiamento giusto in una determinata situazione. Si tratta di uno sforzo consapevole teso a sostituire i pensieri negativi con dei pensieri positivi che hanno in sè le premesse di avverarsi. È un processo che va messo in pratica in ogni momento della giornata fino a sviluppare l’abitudine di sostituire l’incertezza con al fiducia in sè stessi.
  2. La Chiarezza di intenti. Napoleon Hill diceva che la Chiarezza di intenti è il punto di partenza di ogni realizzazione. Occorre sapere prima di tutto dove stai andando se vuoi avere una qualche speranza di arrivarci davvero. La Chiarezza di intenti è il piano d’azione per realizzare un obiettivo generale di carriera. Gli obiettivi rappresentano i passi specifici lungo la realizzazione di questo piano.
  3. Dare il massimo. Se fai più di ciò per cui ti pagano, finirai inevitabilmente per essere pagato per più di quello che fai. La nostra è una società che pretende una gratificazione e una ricompensa immediata. Vogliamo quello che vogliamo, e lo vogliamo adesso. Ma non funziona così. Occorre essere disposti a svolgere il lavoro in questione dando più di quanto ci viene chiesto, prima di iniziare a raccogliere gli interessi maturati sul nostro investimento.
  4. Imparare dalla sconfitta. Una delle frasi preferite di W. Clement Stone è: “Ogni avversità porta con sè il seme di un’opportunità equivalente o maggiore per coloro che hanno un AMP e che lo applicano”. Questa affermazione è vera. Pensa a tutte quelle persone che non sono riusciti a fare una determinata cosa ma poi hanno avuto successo in qualcos’altro. È molto raro che la sconfitta sia permanente. Spesso il fallimento pone la persona in una situazione che richiede uno sforzo inconsueto. Molti uomini hanno strappato la vittoria alla sconfitta lottando con le spalle al muro quando non era possibile battere ritirata.
  5. L’Iniziativa personale. Lo scrittore Elbert Hubbard ha affermato: “C’è una cosa che il mondo premia riccamente in termini di denaro e di onori, e questa cosa è l’iniziativa. Cos’è l’iniziativa? Fare la cosa giusta senza che ci venga richiesta.” Molto spesso l’iniziativa trova il suo massimo manifestarsi nella leadership. Se sei una persona d’azione che si assume la responsabilità di svolgere un lavoro, gli altri seguiranno il tuo esempio. Anzi uno dei modi migliori di sviluppare l’iniziativa è quello di insegnarla agli altri.
  6. L’Entusiasmo. L’entusiasmo è uno stato mentale che ispira e sprona le persone ad agire. È altamente contagioso e influenza non soltanto la persona che lo detiene, ma qualunque persona con cui questa entri in contatto. L’entusiasmo sta alla persona come la benzina sta la motore dell’auto: è la forza vitale che muove. È il combustibile con cui i grandi leader ispirano i propri seguaci. Il miglior punto di partenza per sviluppare entusiasmo consiste nello svolgere qualcosa che ti piace, qualcosa che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
  7. Una Personalità piacevole. La gente ama fare affari con persone che le piacciono. E come si fa a sviluppare una personalità che possa piacere alla gente? Prima di tutto occorre sviluppare il carattere. Non riuscirai mai a sviluppare una personalità piacevole se non hai il fondamento costituito da un carattere basato sul buon senso e sulla positività. La persona che desideri essere, quindi il tuo carattere, è una questione di scelta. L’onestà e l’integrità sono qualità cruciali di un carattere forte.
  8. L’Autodisciplina. Possediamo la ragione, la padronanza e l’equilibrio per esercitare il controllo di noi stessi e fare qualunque cosa desideriamo. Nessuna creatura è mai stata dotata di un autocontrollo come il tuo. Tu hai la facoltà di usare la più alta forma organizzata di energia nota all’uomo: quella del pensiero. Hai il potere di pensare e di guidare i tuoi pensieri in qualunque direzione tu voglia. Hai il pieno potere di controllare le tue emozioni. Le emozioni sono il risultato di uno stato mentale che puoi controllare attraverso l’Autodisciplina.
  9. Gestire bene il tempo e il denaro. Il tempo è il nostro bene più grande. Si tratta del bene per eccellenza che può essere convertito in qualsiasi forma di ricchezza tu scelga. Puoi decidere di trascorrerlo in modo saggio o di sprecarlo e spendere tutta la tua vita senza uno scopo se non quello di procurarti da mangiare e un tetto sopra la testa.
  10. Mantenere una buona salute fisica e mentale. Eliminando le cattive abitudini di mangiare e ber in misura eccessiva, del fumo e dell’uso di droghe, e sostituendole con abitudini sane, possiamo prevenire le cause delle malattie mortali più comuni. Un fattore fondamentale è l’equilibrio nella vita. Abbiamo tutti bisogno di un ritmo regolare fatto di amore e di adorazione, di lavoro e di svago per mantenere dei livelli elevati di energia fisica e mentale. Un corpo sano ti aiuterà a sviluppare la fiducia che, insieme all’AMP, t permetterà di conseguire gli obiettivi più elevati che ti sei prefissato.
  11. L’Alleanza di Master Mind. Si tratta della condivisione di idee, informazioni e contatti effettuata in uno spirito di perfetta armonia allo scopo di lavorare a un obiettivo comune. Il Master Mind non è una specie di formula magica di origine parapsicologica. Le idee chiamavano nuove idee fino a quando siete finalmente giunti all’idea più grande di tutte, alla soluzione migliore a un dato problema, oppure a un concetto nuovo e originale.
  12. Il Lavoro di squadra. Il gioco di squadra si differenzia dall’Alleanza di Master Mind per un aspetto importante. I membri di un’Alleanza di Master Mind condividono un impegno teso verso il medesimo Scopo Definito, mentre un team può rappresentare la collaborazione necessaria perché ciascun membro realizzi un obiettivo che può essere condiviso solo temporaneamente.
  13. Visione creativa. L’immaginazione è l’officina della mente, l’ambito in cui le vecchie idee e i dati di fatto consolidati possono essere ricomposti secondo combinazioni nuove ed essere impiegati in modo diverso. Non avrai mai uno scopo definito nella vita, non avrai mai fiducia in te stesso, non avrai mai iniziativa e leadership se prima non ti crei queste qualità a livello mentale e non le visualizzi immaginando di possederle. Se l’immaginazione è lo specchio dell’anima, hai il diritto di stare davanti allo specchio e vederti come desideri essere.
  14. L’Attenzione controllata. La migliore definizione potrebbe essere la capacità, attraverso l’abitudine e la pratica, di tenere la mente concentrata su un argomento fino a quando non lo hai completamente assimilato e fatto tuo. Essa comporta la capacità di concentrare l’attenzione su un dato problema fino a quando non lo hai risolto. L’Attenzione controllata è anche la facoltà di pensare nel modo in cui desideri pensare, la capacità di gestire i tuoi pensieri e di guidarli verso un determinato scopo. Si tratta della capacità di organizzare la tua conoscenza secondo un piano d’azione valido e realizzabile.
  15. Il Pensiero accurato. Se vogliamo prendere decisioni giuste nelle mutevoli e incontrollabili circostanze che incontriamo nella vita, è fondamentale essere in grado di pensare con chiarezza e precisione. Chi pensa in modo accurato impara a fidarsi del proprio giudizio e ad essere cauto a prescindere da chi cerca di influenzarlo. Queste persone imparano ad ascoltare le parole e a studiare il linguaggio del corpo, a esaminare le loro reazioni istintive che le inducono a stare attente a farsi coinvolgere da questa o quella persona, ad avere fiducia nel proprio intuito.
  16. La Fede applicata. La Fede applicata significa azione. Maggiore è l’importanza del tuo obiettivo, più facile è seguire tutti i principi del successo nel conseguirlo. È semplicemente impossibile non essere entusiasti e metterci tutto l’impegno possibile quando gli obiettivi sono validi e desiderabili.
  17. Usare la Forza cosmica dell’abitudine. Siamo tutti dominati dalle abitudini: esse diventano parte del modo stesso in cui siamo fatti attraverso la ripetizione di azioni e pensieri. Possiamo esercitare un controllo sul nostro destino e sul nostro stile di vita solo nella misura in cui siamo in grado di esercitare un controllo sulle nostre abitudini. Se sviluppiamo l’abitudine di fare la cosa giusta senza pensarci, liberiamo la mente dalla necessità di ponderare i pro e i contro di una linea di condotta, concentrandoci così sul raggiungimento dei risultati. Le buone abitudini che portano al successo possono essere apprese e acquisite.

Come in ogni cosa, più mettiamo in pratica i principi del successo, più riusciamo a comprenderli e applicarli.

Si tratta di un processo continuo.

Anche se siamo tutti nati con le potenzialità di avere pensieri ed emozioni sia negativi che positivi, l’ambiente esterno è spesso troppo negativo. A tal punto che una delle prime parole che apprendiamo è NO.

E le influenze negative restano per tutta la vita. Raramente ci sentiamo lodare quando facciamo bene qualcosa. Lo si da per scontato. Invece, quando commettiamo qualche errore troviamo la fila davanti alla porta di persone che sono pronte a metterlo in evidenza.

Per riuscire a mantenere un atteggiamento positivo in questa situazione richiede un grande impegno e sforzo. Dobbiamo credere fermamente nelle nostre capacità e in noi stessi. E richiede una regolare e quotidiana infusione di rinforzo positivo per contrastare le influenze negative che incontriamo ogni giorno.

La quantità di rinforzo positivo di cui necessitiamo varia a seconda della persona, ed è proporzionale alle influenze negative che incontriamo a casa, al lavoro e nel nostro tempo libero.

Iscriviti al Success Daily

Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana
da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito
sui Principi del Successo. Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.

ULTIMI ARTICOLI