Il più grande venditore del mondo è diviso in due parti. La prima è narrativa e introduce il lettore ai due protagonisti: Hafid ed Erasmo.

Hafid è un anziano e ricco mercante di tessuti e spezie dal Medio Oriente, Erasmo è il suo amministratore tesoriere e grande amico da molti anni. Hafid ha accumulato grandissime ricchezze.

Un giorno chiede al suo amministratore di preparare un piano per la “liquidazione totale per cessata attività”: vendere tutte le merci dei magazzini e degli empori, convertirle in oro, intestare una parte del patrimonio a Erasmo, vendere la proprietà dei negozi a chi li sta gestendo, distribuire un “bonus” a tutti i direttori dei magazzini come ricompensa per tutti gli anni di fidato servizio in modo che possano rifornire i loro scaffali come più desiderano. Dopo che tutte le merci vengono vendute e gli ordini di Hafid messi in pratica, “l’impero commerciale più potente dell’epoca non esisteva più”.

Hafid, notando che Erasmo è ancora

incredulo sull’efficacia di queste decisioni, decide di portarlo con sé nella stanza “segreta” in cima al palazzo, dove a nessuno dei dipendenti è mai stato dato il permesso di entrare. La stanza è quasi completamente vuota. Senza arredamento, impolverata, illuminata solo da un fascio di luce che arriva dall’esterno, contiene un singolo piccolo scrigno in legno di cedro. Al suo interno solo dieci rotoli, dieci pergamene di cuoio. Nient’altro. Solo dieci rotoli.

Hafid fa presto a spiegare il motivo della loro esistenza: “Se questa stanza fosse piena di diamanti fino a risplendere, il loro valore non potrebbe superare quello che i tuoi occhi contemplano in questo semplice bauletto di legno. Il successo, la felicità, l’amore, la pace spirituale e la salute… tutto quello di cui ho goduto finora è direttamente rintracciabile in questi pochi rotoli. Se vuoi diventare un maestro venditore, devi studiare e applicare il segreto di ognuno di questi dieci rotoli. Con questi princìpi, potrai accumulare tutte le ricchezze che vuoi, esattamente come ho fatto io. Ma devi essere pronto a pagare un prezzo, in tempo e concentrazione, perché solo con il tempo e la concentrazione ogni principio diventa parte della tua persona e un’abitudine giornaliera”.

I dieci rotoli contengono il Segreto per il successo e la ricchezza. Un Segreto millenario tramandato da maestro a discepolo di generazione in generazione. Un segno dal cielo indica al maestro a chi donare la formidabile sapienza contenuta nei rotoli affinché solo i più degni possano beneficiare del Segreto.

La seconda parte del libro ci apre alla conoscenza del contenuto dei dieci rotoli, i dieci Segreti del successo e della ricchezza, i dieci grandi Segreti per trasformare la propria vita in eccellenza e per superare ogni ostacolo.

Og Mandino riprodurrà lo stesso schema per la maggior parte dei suoi libri: una cornice narrativa che proietta gli insegnamenti pratici in una dimensione più alta, spirituale, metafisica. Questa impostazione permette al messaggio di uscire dalla soggettività e dall’esperienza da cui deriva per trasfigurarsi in messaggio che trascende il tempo, un messaggio oggettivo la cui portata trascende le epoche e ambisce a risplendere come insegnamento universale.

Ecco perché in tutti i suoi libri, libri caratterizzati da asciuttezza e brevità, la ricerca di Og Mandino è concentrata sulla ricerca dell’essenziale, degli insegnamenti e dei messaggi fondamentali; ecco perché lo stile assume a volte un andamento poetico, oracolare; ed ecco perché molti dei personaggi che costellano i suoi libri sono sempre circondati da un alone di spiritualità, appaiono come dei messaggeri divini; ed ecco perché molte delle sue storie si intrecciano con la figura suprema di tutta la storia della spiritualità occidentale: Gesù Cristo.

Come scrive inequivocabilmente nel Più grande miracolo del mondo, Mandino cerca in ogni suo libro, in ogni suo insegnamento, in ogni sua parola la presenza della “mano di Dio”. Un’ispirazione spirituale, una scintilla di verità assoluta. E ciò accade non certo per appagare una forma

di megalomania. Di certo Og Mandino non si sente un “nuovo Cristo” o il portavoce ufficiale di Dio nel mondo contemporaneo. Al contrario: con la struttura a cornice dei suoi libri, Mandino si mette al nostro fianco, al fianco di chi ha ancora tutto da imparare e niente da insegnare; Og Mandino è il narratore, il documentatore, il testimone del messaggio, un semplice canale di trasmissione della verità spirituale. E, come tutti noi, deve conoscere, pensare e agire per attuare i princìpi universali del successo.

Bibliografia:
Il più grande venditore del mondo di Og Mandino
A scuola di vita da Og Mandino di Phil Maxwell

Iscriviti al Success Daily

Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana
da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito
sui Principi del Successo. Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.

ULTIMI ARTICOLI