Il modello proattivo illustrato da Stephen R. Covey nel suo libro Le 7 regole per avere successo“, è il modello che sta alla base del Potere della Scelta, nel Principio 1 – Assumiti il 100% della responsabilità della tua vita, all’interno del percorso “I Principi del Successo“.

Il modello si basa sull’assunto che la vita “non capita“.
Che ne sei consapevole o meno, sei tu a progettare la tua vita. Sei tu a scegliere. Sei tu a scegliere di essere felice, di essere triste, di essere determinato. Sei tu a scegliere il successo, il fallimento, il coraggio, la paura. Devi sempre tenere a mente che ogni momento e ogni situazione ti offrono una nuova possibilità di scelta. E, in questo modo, ti dà l’opportunità di fare le cose in modo diverso per ottenere risultati migliori.

Il principio 1 del percorso “I Principi del Successo” riguarda la capacità di assumervi il 100% di responsabilità della tua vita. Non puoi continuare a dare la colpa di tutto ciò che ti accade a genitori, nonni, capufficio o colleghi. Devi smetterla di pensare che un’infanzia infelice, il tuo patrimonio genetico, il tuo ambiente di lavoro controllino davvero la tua vita. Ognuno di noi ha la libertà di scegliere.

Le persone proattive sono consapevoli di essere “capaci di rispondere”.
Non danno la colpa del loro comportamento a circostanze, condizioni o influenze esterne e sanno di essere loro a scegliere come agire.

Le persone reattive, invece, subiscono l’impatto del loro ambiente fisico. Se il tempo è buono, si sentono bene. Se non lo è, questo influisce sul loro atteggiamento e sulle loro performance.

Ecco cosa scrive a questo proposito Stephen R. Covey nel suo libro:

“Finché non ci conosciamo e non diventiamo consapevoli di noi stessi come individui separati dagli altri e dall’ambiente – finché non riusciamo a separarci persino da noi stessi, così da poter osservare le nostre tendenze, i nostri pensieri e i nostri desideri – non abbiamo le basi da cui partire per conoscere e rispettare le altre persone, figuriamoci per innescare un cambiamento in noi stessi.”

Modello proattivo di Stephen R. Covey – Immagine adattata da: Le 7 Regole per avere successo – FranklinCovey – Franco Angeli

Tra lo stimolo e la risposta c’è la libertà di scelta: lo strumento più potente che hai a disposizione. Una delle cose più importanti che puoi scegliere è cosa dire. Il tuo linguaggio è un ottimo indicatore dell’immagine che hai di te stesso.

Una persona proattiva usa un linguaggio proattivo: “Posso”, “Voglio”, “Preferisco” e così via.
Una persona reattiva usa un linguaggio reattivo: “Non posso”, “Devo”, “Se soltanto” e così via. Le persona reattive ritengono di non essere responsabili di ciò che dicono, cioè di non avere scelta.

Sforzati, nei prossimi giorni di ascoltare attentamente il tuo linguaggio. È più proattivo o reattivo?

Vuoi approfondire e padroneggiare il modello proattivo ed essere padrone delle tue scelte e della tua vita?

ULTIMI ARTICOLI