Quali sono gli effetti negativi del procrastinare?
A dire il vero procrastinare può anche essere utile in alcuni casi, come nel caso della procrastinazione creativa. Ma nella maggior parte di casi crea solo danni…
Leo Babauta, founder di Zen Habits, descrive alcuni di questi danni nel suo libro Ora, non poi!.:
Gli effetti negativi della procrastinazione:
- Può impedirci di portare a termine i compiti, arrecando seri danni al nostro business o al nostro lavoro.
- Anche quando riusciamo a completare le nostre attività, spesso ci riusciamo in modo affannoso e non in modo efficace come potremmo, ottenendo bassi livelli di qualità.
- Può portarci a impiegare più tempo del dovuto, costringendoci a lavorare di più rubando il tempo ad altre attività essenziali a cui dovremmo dedicarci.
- Rappresenta una perdita di quelle poche ore preziose che abbiamo da trascorrere in questa vita.
- Aumenta i livelli di stress: pensiamo a ciò che stiamo facendo, quando non lo stiamo facendo.
- Ci può seriamente impedire di raggiungere i nostro obiettivi.
- Può danneggiare la nostra autostima. Quando continui a rimandare, inizi a credere di essere pigro, incompetente, indisciplinato e perdente. E quando si scivola in questo circolo vizioso e difficile riuscire ad uscirne.
- Può rappresentare un ostacolo alla realizzazione dei tuoi sogni.
Leggi la mia guida per raggiungere una produttività straordinaria con il “metodo essenziale”.
Iscriviti alla lista d’attesa per ricevere in anteprima tutte le novità sul lancio e anticipazioni esclusive sui contenuti del corso. In più tutti gli iscritti alla lista d’attesa potranno usufruire della esclusiva promozione pre-lancio.
Che aspetti? Iscriviti ora!