La filosofia stoica educa la persona affinché cerchi di conseguire il bene che può ottenere, e affinché cerchi di evitare il male che può evitare.
Questo bene che si può sempre ottenere, questo male che si può sempre evitare, devono, per essere tali, dipendere unicamente dalla libertà dell’uomo: rappresentano il bene morale e il male morale. Essi soltanto dipendono da noi, tutto il resto non dipende da noi.
Quindi, ciò che non dipende da noi corrisponde alla concatenazione necessaria delle cause e degli effetti che sfugge alla nostra libertà. Ci deve essere indifferente e dobbiamo accettarlo.
È il dominio della natura. Si tratta dunque di un totale rovesciamento della maniera abituale di vedere le cose.
Si passa da una visione “umana” della realtà, per cui i valori dipendono dalle passioni (emozioni), a una visione “naturale” delle cose che colloca ogni evento nella prospettiva della natura universale.
Questo cambiamento di visione è difficile. È precisamente lì che devono intervenire gli esercizi stoici, al fine di operare a poco a poco la trasformazione interiore che è indispensabile.
©2023 – Tutti i diritti riservati – Success Coach | Marco Mignogna è un Brand gestito da Marketing Mind – P.Iva 11002060967