Una delle caratteristiche che differenzia le persone di successo dalle altre, è che perseverano.
Continuano a lavorare in direzione del proprio obiettivo, qualunque cosa accada. Non si arrendo mai.
Quando si trovano di fronte a degli ostacoli, vanno avanti imperterrite, continuano a sperimentare nuove soluzioni, e insistono fino a quando non raggiungono il loro obiettivo finale.
Il vocabolario Treccani definisce la perseveranza in questo modo: “Costanza e fermezza nel perseguire i propri scopi o nel tener fede ai propri propositi, nel proseguire sulla via intrapresa o nella condotta scelta.”
Esercitare la perseveranza vuol dire continuare a marciare in direzione del proprio obiettivo nonostante i problemi, le difficoltà, le battute d’arresto o gli insuccesso temporanei che si incontrano lungo il percorso. E il fatto è che, come accade a tutti gli altri, anche tu dovrai affrontare quasi sempre dei problemi e degli ostacoli.
Gli ostacoli e i problemi fanno parte del processo di acquisizione di qualunque cosa.
Le aziende perdono clienti, gli imprenditori si ritrovano a corto di liquidità, i libri vengono rifiutati dagli editori, gli attori non ottengono le parti in un film, i venditori si vedono rifiutare gli appuntamenti, le macchini si rompono e le persone non rispettano gli impegni assunti. Ci saranno dei momenti in cui ti sentirai scoraggiato, e potresti anche avere la tentazione di mollare.
Ma se vuoi essere sicuro di perseverare e di non abbandonare i tuoi sogni, ecco tre cose che puoi fare per prepararti a quei momenti inevitabili in cui vorresti mollare tutto:
- Convinciti che incontrare problemi, difficoltà, battute d’arresto e insuccessi è naturale inevitabile.
- Preparati a reagire a tutti i problemi che insorgono e a mettere in atto i cambiamenti necessari, in base ai feedback che ricevi.
- Predisponi un piano B. Prenditi del tempo per iniziare a riflettere su tutti gli ostacoli che potresti trovarti di fronte, su tutte le cose che potrebbero andare storte, e su tutte le difficoltà che potrebbero insorgere. Poi predisponi un piano per reagire a ciascuno di essi, se dovessero verificarsi.
Se ottenere tutto ciò che desideri fosse facile, lo avresti già ottenuto.
La verità è che quando persegui un obiettivo che non ha mai raggiunto prima, c’è una curva di apprendimento da superare, il che significa quasi sempre che dovrai uscire dalla tua zona di comfort e fare cose che non avevi mai fatto prima.
Qualunque sia il tuo obiettivo principale, diventare ricco, raggiungere il peso ideale, ricostruire il rapporto con il tuo partner, o battere il record del mondo, devi sapere che ci vorranno tempo e determinazione, e che dovrai fare nuove cose che ti metteranno a disagio.
Devi mettere in conto ostacoli e problemi. È quello che accade normalmente quando si tenta qualcosa di nuovo. Queste criticità potrebbero includere ostacoli esterni, come la mancanza di finanziamenti per il tuo progetto, l’opposizione del tuo partner o dei tuoi genitori, o la difficoltà a reperire persone competenti per il tuo team. Oppure potrebbero essere ostacoli interni, come inesperienza, insicurezza e paura.
Anche quando alcune parti di te diranno: “Io mollo!”, dovrai continuare lo stesso per raggiungere il tuo obiettivo.
Tieni presente che:
- Steven Spielberg ha presentato tre domande di iscrizione alla University of Southern California School of Cinema-Television, ed è stato scartato tre volte. Alla fine è andato alla California State University, di Long Beach, da cui poi si è ritirato per perseguire una carriera da regista, senza laurea.
- Quando stava raccogliendo fondi per aprire i suoi primi tre locali, Howard Schulz, il fondatore di Starbucks, ha parlato con 242 banche e investitori, e 217 gli hanno detto di no.
- Henry Ford è andato in fallimento cinque volte prima di arrivare al successo con la Ford Motor Company.
- Thomas Edison fallì 1000 volte prima di inventare la lampadina incandescente.
- Walt Disney fu licenziato da direttore di un quotidiano per mancanza di idee. Poi fallì diverse volte prima di costruire Disneyland e lanciare poi uno dei brand più amati del mondo.
- Il film Star Wars è stato rifiutato da tutte le case cinematografiche di Hollywood prima che la 20th Century Fox decidesse di produrlo. ha incassato 775 milioni di dollari, classificandosi ai primissimi posti tra i film più visti della storia.
- Quando Stephen King era a scuola, uno dei suoi professori gli disse che non era uno scrittore molto bravo. Poi il suo primo libro, Carrie, è stato rifiutato da 30 editori, cosa che lo ha scoraggiato così tanto che l’ha buttato nella spazzatura! Per fortuna, sua moglie ha ripescato il manoscritto dalla spazzatura e lo ha convinto a continuare a inviarlo. Alla fine, Carrie è stato stampato da un altro editore, ha venduto più di 4 milioni di copie ed è stato trasformato in un film di successo, lanciando la sua carriera come uno degli scrittori di maggior successo di tutti i tempi.
Cosa potresti realizzare se decidessi di andare dove ti porta il cuore, di esercitare quotidianamente la perseveranza e di non arrenderti mai?
Scopri il primo percorso in Italia sui Principi del Successo, che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi. Con questo percorso imparerai:
- come riprogrammare la tua mente per il successo
- come definire al meglio i tuoi obiettivi
- come affrontare e superare i tuoi blocchi e le tue paure
- come seguire la via disciplinata del meno
- come sviluppare abitudini di successo
- come essere costanti e perseveranti per raggiungere e mantenere il successo
- e tanto altro
Registrati alla lista d’attesa per accedere in anteprima e in più puoi scaricare GRATIS la Guida ai Principi del Successo.
Vai qui 👉 https://www.iprincipidelsuccesso.com