Ciò che ci ostiniamo a fare diventa più facile con il tempo, non perché la natura dell’azione sia cambiata ma perché è aumentata la nostra capacità di compierla.
ATTRIBUITA A RALPH WALDO EMERSON 

Per imparare un’attività come andare in bici, è evidente che sia più facile osservare qualcuno e seguirne le mosse, piuttosto che ascoltare o leggere delle istruzioni. Più la pratichiamo e più ci diventa facile.

Lo stesso vale anche per abilità prettamente mentali, come la programmazione informatica o una lingua straniera, cioè impariamo meglio grazie alla pratica e alla ripetizione, il processo d’apprendimento naturale.

Una lingua straniera si conquista parlandola il più possibile, non leggendo libri e memorizzando nozioni. Più parliamo e più il nostro linguaggio diventa spedito.

Con il tempo si entra in un ciclo dei rendimenti accelerati nel quale la pratica diventa sempre più facile e interessante, il che permette di avere più tempo per esercitarsi, e ciò a sua volta aumenta il livello della nostra capacità, rendendone la messa in pratica ancora più interessante. 

Il tuo scopo deve essere quello di raggiungere questo ciclo. 

Tutto ciò che vale la pena fare ha una curva di apprendimento. Quando le cose si complicano, ricorda il traguardo finale: raggiungere il ciclo dei rendimenti accelerati.

Questo articolo è stato ispirato dal libro di Robert Green “Mastery”.

Iscriviti al Success Daily

Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana
da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito
sui Principi del Successo. Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.

ULTIMI ARTICOLI