Esistono due leggi importanti che devi conoscere se vuoi raggiungere il successo a cui aspiri. Sono le due leggi che Andrew Carnegie ha illustrato a Napoleon Hill nel meraviglioso libro “La saggezza di Andrew Carnegie”.
Una è la legge della compensazione e l’altra è la legge dei ritorni crescenti.
La sopravvivenza del genere umano dispende da queste due leggi.
Se l’agricoltore non le rispettasse, rischierebbe di non avere il raccolto. Vediamo come debba osservarle necessariamente, insieme al principio di fare qualcosa in più del necessario, anche se non se ne rende conto.
L’agricoltore deve ripulire il terreno su cui crescono piante e arbusti. Deve ararlo, rivoltare le zolle e fertilizzarlo se necessario. Poi deve seminarlo. Deve combinare l’intelligenza con la fatica, rispettando la stagione giusta dell’anno per la semina, impiegando il metodo corretto per la coltura e applicando le tecniche giuste di irrigazione e di coltivazione.
Fin qui, ha fatto tutto il possibile. E non è stato pagato per il suo lavoro. Ha fatto letteralmente più di quello per cui è stato pagato! Adesso deve aspettare che la natura faccia germogliare il seme e che il tempo passi, in attesa della crescita e del raccolto.
Se l’agricoltore ha fatto intelligentemente il suo lavoro, la natura lo premierà con la legge della compensazione, attraverso la quale non permette a nessun essere vivente di ottenere qualcosa in cambio di nulla, né a nessuna forma di lavoro di restare senza ricompensa.
Questa legge assicura lo sviluppo del seme che è stato piantato nella terra. Ma con il solo germogliare del seme, il processo non renderebbe nulla e non potrebbe produrre alcun alimento per l’uomo o per gli animali.
Ci deve essere un’altra legge che opera nel contempo. È la legge dei ritorni crescenti, che assicura un incremento del prodotto rispetto a quanto investito nella semina. La natura restituisce la contadino il seme che ha piantato nella terra, più un margine abbondante costituito dal raccolto. È la ricompensa che gli spetta per aver fatto più di quello per cui era pagato temporaneamente. Questa legge infallibile premia sempre lo sforzo intelligente reso con fiducia e generosità, senza pretendere una ricompensa immediata.
Adesso puoi capire perché il principio strategico di rendere un servizio maggiore e migliore di quello che viene pagato al momento non è di origine umana. Probabilmente penserai che questi siano esempi banali. Sono banale per quanto concerne gli effetti, ma la causa è tutt’altro che semplice. È profonda e imponderabile come le altre leggi che mantengono in equilibrio e in armonia nel tempo e nello spazio questo pianeta e l’intero universo.
La natura ha leggi e principi definiti e permanenti a cui l’uomo deve adattarsi se vuole vivere bene. Non dobbiamo conoscere necessariamente il significato e lo scopo di queste leggi. Dobbiamo solo riconoscerne l’esistenza e adeguare le nostre azioni a esse.
Iscriviti al Success Daily
Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a
comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana
da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito
sui Principi del Successo. Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.