Uno delle cose più importanti che devi fare quando scegli di assumerti il 100% di responsabilità della tua vita è smettere di lamentarti.

Qualcuna di queste affermazioni ti suona familiare?

  • Mia moglie mi assilla di continuo perché mangio troppo e male
  • Il mio capo continua ad ignorare tutto ciò che faccio in ufficio
  • L’istruttore del corso di spinning inizia sempre in ritardo

Ecco l’aspetto più interessante delle lamentele: per lamentarti devi sempre sapere che hai a disposizione un’alternativa migliore, ma che non sei disposto a intraprendere le azioni necessarie per fruirne. Preferisci lamentarti, perché è più semplice, dato che non devi assumerti il rischio di creare la realtà che vorresti.

Se dici che tua moglie ti assilla di continuo per come mangi e quanto mangi, devi necessariamente avere già in mente un’alternativa: fare in modo che tua moglie ti lasci in pace, o trovare un’altra moglie che non ti assilli.

Perché le persone non si lamentano della legge di gravità? Semplicemente perché sa di non poter far nulla per modificarla.

Invece, le persone si lamentano del proprio lavoro perché sanno bene che da qualche altra parte esiste un’alternativa migliore, un lavoro migliore, ma scelgono di restare dove sono.

Oppure si lamentano del clima, perché sanno che ci sono posti più favorevoli dal punto di vista climatico dove potrebbero benissimo andare a vivere. Ma siccome scelgono di non andarci, non gli resta che lamentarsi.

Le lamentele possono attenuare la carica negativa dell’irritazione, ma non cambiano la situazione che stai sperimentando. Ogni volta che ti lamenti, perdi altro potere. Se cuoi raggiungere il successo che desideri, devi smettere di lamentarti! Ora!

Ecco un piccolo esercizio per iniziare a smettere di lamentarti.

  1. Metti per iscritto le tue 3 lamentele principali.
    Pensa al lavoro, alla tua famiglia, alla tua situazione finanziaria, al peso corporeo o ad altre cose.
  2. Per ognuna delle 3 lamentele che hai scelto, scrivi l’alternativa che preferiresti avere.
    Inizia ogni frase con Preferirei e concludila con Invece mi lamento di…
  3. Trasforma le lamentele in azioni.
    Per ogni lamentela, completa la seguente frase: Anziché lamentarmi, potrei fare______________________________ per ottenere ciò che voglio.

Da oggi cerca di prestare attenzione ogni volta che inizi a lamentarti e cerca subito di bloccarti. Vedrai che con il tempo diventerà un’abitudine e sarai in grado di ridurre al minimo le tue lamentele durante le tue giornate.

Registrati alla lista d’attesa per accedere in anteprima e in più puoi scaricare GRATIS la Guida ai Principi del Successo.

Vai qui 👉 https://www.iprincipidelsuccesso.com

ULTIMI ARTICOLI