Produttività Entra nel ciclo dei rendimenti accelerati Ciò che ci ostiniamo a fare diventa più facile con il tempo, non perché la natura dell’azione sia cambiata ma perché è aumentata la nostra capacità di compierla.ATTRIBUITA A RALPH WALDO EMERSON Per imparare un’attività come andare in bici, è evidente che sia più facile osservare qualcuno e seguirne le mosse, piuttosto che ascoltare o […] Scritto da Marco Mignogna 02/11/202202/11/2022
Produttività Stoicismo Seneca: padroneggiare i tre domini del tempo Tre sono i periodi della vita: passato, presente, futuro. Di essi il presente è breve, il futuro incerto, il passato certo.Seneca, La Brevità della Vita, 10 Seneca, nella sua opera “La Brevità della Vita“, afferma che il tempo è diviso in tre parti: il passato (che è inalterabile), il presente (che è breve e transitorio) […] Scritto da Marco Mignogna 25/11/202125/11/2021
Produttività Stoicismo Decidi di investire il tuo tempo in ciò che conta davvero Sai farti amare in un ufficio nel quale è difficile evitare l’odio, eppure, credimi, val meglio tenere i registri della propria vita che quelli della pubblica annona.Seneca Suo suocero aveva appena perso il lavoro come responsabile della raccolta e distribuzione del grano a Roma quando Seneca volle ricordargli che non si trattava in fondo di […] Scritto da Marco Mignogna 20/11/202120/11/2021
Produttività Stoicismo La gestione del tempo secondo Seneca Nel suo “dialogo” La Brevità della Vita Seneca afferma che quando siamo veramente pronti a iniziare a “vivere”, la nostra vita è ormai passata. Non è che la nostra vita sia troppo breve: il problema è che noi perdiamo davvero troppo tempo. Rimandiamo, ci concentriamo su cose di poco conto o scarso valore, vaghiamo senza […] Scritto da Marco Mignogna 10/11/202125/11/2021
Produttività Perché abbiamo paura di dire no Molto spesso finiamo per diventare improduttivi e non portiamo a termine le nostre attività perché abbiamo paura di dire no agli altri, anche se questa sarebbe la cosa giusta da fare. Ciò può dipendere dal fatto che temiamo di dimostrarci deboli o incapaci, o dal fatto che vogliamo per forza compiacere gli altri. Potremmo temere […] Scritto da Marco Mignogna 21/06/202121/06/2021
Produttività Perché devi puntare a essere “straordinario”? Spesso mi dicono: “Ma io non voglio essere straordinario, voglio soltanto vivere una vita normale e tranquilla!”. Anche tu ti ci ritrovi in questa affermazione? Con tutte le sfide che dobbiamo affrontare e con tutto quello di cui ci dobbiamo occupare, è assolutamente legittimo chiedersi perché dovremmo stabilire il nostro standard a un livello straordinario. […] Scritto da Marco Mignogna 15/06/202115/06/2021
Produttività Dalla mediocrità all’eccellenza “C’è un senso di euforia che viene dall’affrontare a testa alta la dura verità e dire: Noi non ci arrenderemo mai, non ci faranno capitolare. Potrebbe volerci molto tempo, ma troveremo un modo per prevalere.”Jim Collins Jim Collins, nel suo straordinario libro “O meglio o niente. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l’eccellenza”, afferma che per individuare e rimuovere gli […] Scritto da Marco Mignogna 07/05/202108/07/2021
Produttività Decidi oggi di essere il migliore in ciò che fai La qualità della vostra vita dipende dalla profondità dell’impegno che infondete per raggiungere il massimo, in qualsiasi campo.Vince Lombardi Decidi oggi di essere il migliore in ciò che fai. Fissati quest’obiettivo: unirti al 10% di persone più produttive del tuo settore, qualunque esso sia. Decidere di offrire prestazioni eccezionali in ciò che fai potrebbe essere […] Scritto da Marco Mignogna 29/04/202108/07/2021
Focus Produttività Una cosa alla volta Hai mai notato che se stai camminando mentre parli al telefono e qualcuno ti fa una domanda complicata, ti fermi a pensare? Lo fai perché in modo completamente intuitivo vuoi dirigere tutte le tue misere risorse mentali alla tua corteccia prefrontale. Infatti, lo scienziato J.C. Welch, a fine ottocento, ha dimostrato che pensare ci rende […] Scritto da Marco Mignogna 25/03/202131/03/2021
Essenzialismo Produttività Perché la via disciplinata del meno funziona Dando per assodato che abbiamo tutti lo stesso numero di ore in una giornata, come mai alcune persone sembrano riuscire a fare molte più cose? Come fanno a fare di più, ottenere di più, guadagnare di più, avere di più? La risposta è che per loro il cuore delle cose è il cuore del loro […] Scritto da Marco Mignogna 16/03/202127/05/2021
Produttività La legge di Pareto e la produttività personale L’economista e sociologo Vilfredo Pareto, conosciuto per la sua applicazione della matematica all’analisi economica, sviluppò un concetto chiave di produttività e gestione del tempo. Nel primo libro che scrisse, Cours d’economie politique (1896-1897), pubblicò la sua famosa teoria della legge di distribuzione dei redditi, una complicata formula matematica che intendeva provare che la distribuzione dei […] Scritto da Marco Mignogna 13/03/202108/07/2021
Essenzialismo Focus Produttività 10 suggerimenti per seguire la via disciplinata del meno Oggi viviamo nell’era delle distrazioni e nell’economia dell’attenzione, e siamo sottoposti a un bombardamento di stimoli e pressioni che ci costringono a fare sempre di più. Crediamo che essere occupati sia la soluzione. Questo ci porta a soffrire di una “patologia” che a lungo andare ci porterà all’autodistruzione, l’iperattività. Questo concetto è trattato in modo […] Scritto da Marco Mignogna 09/03/202108/07/2021
Essenzialismo Fare spazio al Successo Focus I Principi del Successo Produttività Perché devi scegliere di fare e avere di meno Nel suo libro, Busy, Tony Crabbe usa un parallelo decisamente convincente per spiegare il perché oggi ci troviamo a vivere in una condizione di iperattività e inseguiamo la ricerca del più a tutti i costi. Paragona il comportamento delle persone a quello dei pesci siamesi combattenti. I pesci siamesi combattenti sono originari delle risaie della […] Scritto da Marco Mignogna 27/02/202108/07/2021
Produttività Gli effetti negativi della procrastinazione Quali sono gli effetti negativi del procrastinare?A dire il vero procrastinare può anche essere utile in alcuni casi, come nel caso della procrastinazione creativa. Ma nella maggior parte di casi crea solo danni… Leo Babauta, founder di Zen Habits, descrive alcuni di questi danni nel suo libro Ora, non poi!.: Gli effetti negativi della procrastinazione: […] Scritto da Marco Mignogna 18/02/202127/03/2021
Produttività Il paradosso della produttività Nella storia dell’umanità non è mai stato facile come lo è oggi compiere imprese straordinarie. Questo è possibile soprattutto grazie all’incredibile progresso e sviluppo tecnologico che ha elevato in maniera esponenziale la nostra produttività. L’attuale tecnologia permette a chiunque di poter comunicare da una parte all’altra del mondo in tempo reale. Rende possibile accedere ad […] Scritto da Marco Mignogna 18/02/202127/03/2021