Esercizi Stoici Essenzialismo Stoicismo La tecnica di Marco Aurelio per ridurre il desiderio del superfluo Marco Aurelio crebbe circondato da cose meravigliose: grande arte e splendida architettura, cibo a volontà, vino buono e abiti magistralmente tagliati. Quando divenne imperatore aveva tutto ciò che avrebbe potuto desiderare. Marco Aurelio tuttavia era un filosofo stoico e sapeva bene che la legge della vita è il cambiamento e che non bisogna mai lasciarsi […] Scritto da Marco Mignogna 26/11/202126/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: praticare il disagio volontario Peraltro, né il toro né l’uomo nobile diventano tali all’improvviso: bisogna sottoporsi agli esercizi invernali, prepararsi e non precipitarsi a caso su cose che non convengono affatto.Epitteto Abbiamo già parlato in un altro articolo della visualizzazione negativa (lo trovi qui), ma gli stoici si sono spinti molto più a fondo: oltre che visualizzare gli eventi […] Scritto da Marco Mignogna 18/11/202118/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: essere presenti nel momento In ogni momento bada con fermezza, come si addice a un Romano e a un maschio, a compiere ciò che hai per le mani, con quella serietà che è al tempo stesso scrupolosa e non affettata, con disposizione d’amore, con libertà, con senso di giustizia, e cerca di renderti libero da ogni altro pensiero. Ci […] Scritto da Marco Mignogna 06/11/202106/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio Stoico: scrivi i tuoi Pensieri (come Marco Aurelio) I “Pensieri” di Marco Aurelio sono una raccolta di riflessioni personali che l’imperatore romano scrisse a se stesso per la propria guida e il proprio miglioramento. Scritto quasi duemila anni fa, rimane uno dei testi chiave della filosofia stoica. “Pensieri” è composto da dodici libri, che coprono diversi periodi della vita di Marco Aurelio. Il […] Scritto da Marco Mignogna 04/11/202104/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: usa la clausola di riserva Quando ti appresti a mettere mano a qualcosa, ricorda a te stesso qual è la natura di ciò che stai per fare; se stai andando a lavarti, mettiti davanti agli occhi quel che avviene solitamente ai bagni: quelli che ti spruzzano, quelli che ti urtano, quelli che ti insultano, quelli che ti rubano gli abiti; […] Scritto da Marco Mignogna 08/10/202104/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: rispondere agli insulti con l’umorismo Se qualcuno ti riferisce che il tale parla male di te, non cercare di difenderti, ma rispondi: “Sì, difatti ignora gli altri miei difetti; se no, non avrebbe menzionato solo questi”.Epitteto Il passo citato è un bell’esempio di profonda saggezza accompagnata dal senso dell’umorismo tipico di Epitteto: invece di offenderti quando qualcuno ti insulta, rispondi […] Scritto da Marco Mignogna 07/10/202105/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: pratica la solitudine Quando lavorava ancora a tempo pieno in Microsoft, Bill Gates aveva l’abitudine di programmare una “vacanza” insolita due volte all’anno. Le pause erano insolite perché veniva lasciato in elicottero in una capanna segreta nel bosco e rimaneva lì da solo per una settimana. Ha chiamato questa esperienza la sua “Think Week (settimana del pensiero)”. Per sette giorni, […] Scritto da Marco Mignogna 04/10/202104/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: ricordarsi della transitorietà delle cose A proposito di ciascuna delle cose che ti attraggono o che ti recano utilità o che ami, ricorda a te stesso, cominciando dalle cose più piccole: qual è la sua natura? Comincia dalle cose di poco valore. Se ti piace una pentola, ricorda di dire: mi piace una pentola; perché se si rompe, non ne […] Scritto da Marco Mignogna 01/10/202104/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: assumi una prospettiva dall’alto E invero, ragionando intorno agli uomini, bisogna anche considerare ciò che avviene sulla terra come si guarda in giù da qualche luogo elevato: greggi, eserciti, lavori agricoli, nozze, divorzi, nascite, morti, il gran vociare dei tribunali, regioni deserte, diverse stirpi di barbari, feste, lutti, pubbliche riunioni, il miscuglio di queste cose e l’armonia che nasce […] Scritto da Marco Mignogna 27/09/202110/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: eliminare le prime impressioni …dunque, esercitati a dire, a ogni forte rappresentazione che ti occorra: “Sei una rappresentazione, e nient’affatto quel che sembri di essere”; poi, indagala ed esaminala in base a queste norme che possiedi, in primo luogo e soprattutto in base a questa: ha a che fare con quel dipende da noi, o con quel che non […] Scritto da Marco Mignogna 26/09/202104/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: parlare senza giudicare Uno si lava in fretta: non dire che si lava male, ma che si lava in fretta. Uno beve molto vino: non dire che beve male, ma molto. Difatti, prima di aver individuato il giudizio che determina la sua azione, come sai che agisce male? In questo modo, non ti accadrà di ricevere rappresentazioni chiare […] Scritto da Marco Mignogna 22/09/202105/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: scegliere bene chi frequentare “Evita di banchettare con le persone comuni e aliene dalla filosofia; e, se mai se ne presenta l’occasione, tieni ben vigile la tua attenzione, per evitare di cadere nel modo di essere dei profani. Sappi, infatti, che se il compagno di uno è sporco, anche questo che lo frequenta, necessariamente, si sporcherà, per quanto sia, […] Scritto da Marco Mignogna 15/09/202105/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: allenati costantemente per essere virtuoso Qualunque cosa ti accada, ricordati di rivolgerti a te stesso e di cercare quale facoltà hai da usare verso essa. Se vedi un bell’uomo o una bella donna, troverai che la facoltà adatta alla circostanza è il dominio di sé; se devi sopportare un dolore, troverai la fortezza; se un insulto, troverai la pazienza. Abituandoti […] Scritto da Marco Mignogna 14/09/202104/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: parlare poco e bene “Sta’ per lo più in silenzio, o parla quel tanto che è necessario, esprimendoti concisamente. E le rare volte che le circostanze ti invitano a dire, parla, sì, ma non, come suol dirsi, del più e del meno: non parlare di gladiatori né di corse di cavalli né di atleti né di cibi né di […] Scritto da Marco Mignogna 30/08/202105/11/2021
Esercizi Stoici Stoicismo Esercizio stoico: mettere in prospettiva i problemi “Il volere della natura si può apprendere dalle cose nelle quali non abbiamo interesse. Per esempio, quando lo schiavo di un altro rompe un bicchiere, subito sei pronto a dire: “Sono cose che succedono”. Orbene, quand’anche dovesse rompersi un tuo bicchiere, sappi che devi comportarti allo stesso modo di quando s’è rotto il bicchiere dell’altro. […] Scritto da Marco Mignogna 26/08/202105/11/2021